Un sentito ringraziamento a Sergio Stivaletti @sestival e a tutto lo staff della Scuola Fantastic Forge @sergiostivalettistudio per aver creduto fin dallβinizio alla rinascita dellβItalian Horror Fantasy Fest @ihff_official, contribuendo in maniera determinante.
La firma del Maestro Stivaletti ha reso davvero speciale questa nuova edizione, a partire dallβideazione del nuovo logo fino alla realizzazione dello straordinario premio, che Γ¨ una vera opera dβarte e sono certo che sarΓ molto apprezzato dai vincitori.
Ma il pubblico potrΓ anche ammirare la mostra realizzata per il Festival, osservando da vicino alcuni degli effetti speciali piΓΉ famosi della storia del cinema horror e fantastico italiano, oltre a recuperare sul grande schermo due regie dello stesso autore: βM.D.C. MASCHERA DI CERAβ e βRABBIA FURIOSA β ER CANAROβ. Non perdete questa occasione unica!
Scopri il programma ufficiale e prenota subito il tuo posto: https://www.ihff.it/programma
LUIGI PASTORE DIRETTORE ARTISTICO IHFF

Sergio Stivaletti: Il Maestro Italiano degli Effetti Speciali
Sergio Stivaletti Γ¨ un nome che risuona con riverenza tra gli appassionati di cinema di genere, non solo in Italia ma anche a livello internazionale. Con una carriera che abbraccia oltre quattro decenni, Stivaletti Γ¨ considerato uno dei pionieri degli effetti speciali nel cinema italiano, avendo lavorato su numerosi film iconici che hanno definito e ridefinito il genere horror e fantastico.

Nato a Roma nel 1957, Sergio Stivaletti ha iniziato la sua carriera nel mondo degli effetti speciali negli anni β80. Dopo aver coltivato un interesse per lβarte del trucco e degli effetti visivi fin dalla giovane etΓ , ha iniziato a lavorare come assistente per vari progetti cinematografici, affinando le sue abilitΓ e sviluppando una passione che lo avrebbe portato a diventare uno dei piΓΉ rispettati artisti di effetti speciali del cinema italiano.
Il suo primo grande successo Γ¨ arrivato con il film βDemoniβ (1985) di Lamberto Bava, dove Stivaletti ha dimostrato la sua abilitΓ nel creare effetti visivi spaventosi e realistici. Questo lavoro gli ha aperto le porte a collaborazioni con alcuni dei piΓΉ grandi registi italiani, tra cui Dario Argento, Michele Soavi e altri.
Sergio Stivaletti Γ¨ forse meglio conosciuto per la sua lunga e fruttuosa collaborazione con Dario Argento, uno dei maestri del cinema horror italiano. In film come βOperaβ (1987), βLa sindrome di Stendhalβ (1996) e βIl fantasma dellβoperaβ (1998), Stivaletti ha creato effetti speciali che sono diventati leggendari per la loro originalitΓ e capacitΓ di incutere terrore. La sua attenzione ai dettagli e la capacitΓ di innovare hanno reso queste collaborazioni delle vere pietre miliari del genere.

Oltre al suo lavoro come artista di effetti speciali, Sergio Stivaletti ha anche intrapreso la carriera di regista. Il suo debutto alla regia Γ¨ avvenuto con βM.D.C. β Maschera di ceraβ (1997), un omaggio ai film horror classici con una forte componente di effetti visivi. Il film ha mostrato la sua abilitΓ nel combinare la narrazione con effetti speciali pratici, mantenendo unβatmosfera di suspense e orrore.

Successivamente, ha diretto altri film come βI tre volti del terroreβ (2004) e βRabbia Furiosaβ (2018), continuando a esplorare il suo amore per il genere horror e fantastico attraverso una lente creativa e tecnica.

Stivaletti Γ¨ noto per la sua capacitΓ di innovare nel campo degli effetti speciali. Utilizzando una combinazione di tecniche pratiche e digitali, ha saputo creare effetti che non solo soddisfano le esigenze visive dei film, ma anche migliorano la narrazione e lβatmosfera. La sua influenza puΓ² essere vista in molti film italiani e internazionali, dove lβattenzione ai dettagli e la creativitΓ nel design degli effetti speciali sono diventati un marchio di fabbrica.

Nel corso della sua carriera, Sergio Stivaletti ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo contributo al cinema. Ha vinto diversi premi per i migliori effetti speciali e trucco, confermando il suo status di leader nel settore. Il suo lavoro Γ¨ stato celebrato in festival di cinema horror e fantastico in tutto il mondo, cementando la sua reputazione come uno dei migliori artisti di effetti speciali del nostro tempo.

Sergio Stivaletti ha dedicato la sua vita alla creazione di effetti speciali che hanno definito il cinema horror italiano e ispirato una generazione di artisti. Con una carriera che continua a prosperare, Stivaletti rimane una figura centrale nel mondo degli effetti speciali, sempre pronto a spingersi oltre i limiti dellβimmaginazione e a creare nuove meraviglie visive per il grande schermo. Il suo contributo al cinema Γ¨ inestimabile, e il suo lavoro continuerΓ a influenzare e ispirare per molti anni a venire.
Lascia un commento