In occasione del nuovo singolo “Akinori” estratto dall’album Humus, Alberto Giovinazzo ci racconta il processo creativo condiviso con Giorgio Sprovieri e Roberto Cannizzaro. Sebbene non ci fosse uno schema fisso, il brano nasce da un’intensa collaborazione, in cui ognuno ha messo al centro le proprie esigenze artistiche. Alberto riflette sull’equilibrio tra visioni personali e compromessi, rivelando come la musica condivisa, con le persone giuste, possa diventare il miglior modo di creare arte. Il ritornello, con l’immagine della balena che canta, rappresenta per lui un grido di libertà particolarmente legato alla sua visione.

Hai scritto “Akinori” insieme a Giorgio Sprovieri e Roberto Cannizzaro: come funziona la vostra dinamica creativa?
Il processo creativo non ha seguito uno schema preciso, c’era da parte di tutti l’interesse di portare al termine l’espressione delle mie esigenze artistiche.

Quando si scrive a più mani su temi così delicati, come si trova il giusto equilibrio tra le visioni personali?
Personalmente non ho mai trovato un equilibrio, piuttosto ho accettato dei compromessi, ma come dicevamo prima la trama a lieto fine non appartiene spesso alla narrazione del reale.

Ci sono stati momenti in cui avete avuto idee molto diverse su come raccontare la storia?
Certo, e spesso ci sono stati anche degli scontri di opinioni, ma ovviamente fa parte tutto dell’essere consapevoli di collaborare con qualcuno.

C’è una parte di “Akinori” che senti particolarmente “tua” all’interno della collaborazione?
L’immagine della balena che canta nel ritornello è un grido di libertà profondo al quale mi sento particolarmente legato.

Dopo questa esperienza di co-scrittura, pensi di continuare a lavorare in team su progetti futuri?
Questa esperienza mi ha dato e tolto molto, nonostante abbia una chiara lettura di ciò che è stato non so ancora rilasciare una risposta precisa a questa domanda. So però che la musica condivisa, con le persone giuste, resta il miglior modo di creare arte.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights