Barack Hussein Obama, il primo presidente americano di famiglia islamica, il primo che ha elogiato e legittimato l’islam, il primo che ripete che l’islam è una religione di pace mentre i terroristi islamici non sarebbero neppure musulmani, ora sta per rimuovere un ferreo veto che finora vietava di trattare con i terroristi islamici per ottenere il rilascio di un ostaggio americano in cambio del pagamento di un riscatto.
Un funzionario della Casa Bianca che fa parte del comitato che ha avuto incarico di rivedere le politiche dell’amministrazione americana in materia di rapimenti, ha detto: «Un familiare che ha un ostaggio all’estero non dovrebbe mai più rischiare il carcere o un processo per aver tentato di liberare un suo caro». Ciò che non cambierà sarà il divieto al governo di pagare il riscatto con denaro pubblico.
Come sapete l’Italia non solo tratta con i terroristi ma è lo Stato che paga il riscatto con i soldi dei cittadini. Ciò ha incentivato il sequestro di italiani per finanziare il terrorismo. All’opposto gli ostaggi americani sono stati usati per condizionare le scelte del governo prima di ucciderli.
Secondo voi Obama fa bene a consentire la trattativa e il pagamento del riscatto ai terroristi islamici pur di avere vivo l’ostaggio?
Magdi Cristiano Allam
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.