Argonuts Missione Olimpo: un’avventura “divina”

argonuts 1

Argonuts – Missione Olimpo è un film di animazione del 2022, diretto da David Alaux e con Valentino Bisegna e Sara Di Sturco coinvolti in qualità di doppiatori nell’edizione italiana.

Argonuts – Missione Olimpo racconta come la serena vita della popolazione di Yolcos, una florida cittadina dell’Antica Grecia, si ritrovi minacciata dall’ira del dio Poseidone.

Per salvare la città, la coraggiosa topolina Pixi e il suo amico, il gatto Sam, si imbarcano sulla nave Argo con il valoroso eroe Giasone e i suoi Argonauti. Questa avventura porterà Pixi e Sam a incontrare pericolose creature mitologiche e a superare diversi ostacoli alla ricerca di un modo per salvare Yolcos. Riusciranno i due nell’impresa?

Argonuts – Missione Olimpo è un’opera francese senza altisonanti produzioni alle spalle, ma che si presenta in ogni caso come un pregevolissimo prodotto di animazione da grande schermo, con una trama abbastanza fresca (per quanto sia ambientato nell’ormai sovrabusata mitologia greca) e lineare.

argonuts 1

L’idea di partenza e il prodotto finale si dimostrano, pertanto, di buon livello, sia dal punto di vista tecnico che di coinvolgimento dello spettatore, grazie anche ai numerosi intermezzi comici sparsi lungo i novantacinque minuti di visione, capaci di conferire un’intensa dinamica a quello che è anche un film sulla crescita interiore dei protagonisti (e, di conseguenza, degli spettatori), i quali dovranno superare molte sfide, soprattutto personali.

Nella sua semplicità, ma, soprattutto nella sua tenerezza, il lungometraggio di David Alaux saprà appassionare un pubblico ampio. Ovviamente è pensato per un target piuttosto giovane, tuttavia non vi è dubbio che anche i genitori che accompagneranno i figli in sala resteranno soddisfatti una volta giunti ai titoli di coda. Uscendo dalla sala piuttosto intrigati e, allo stesso tempo, divertiti. Non ci sono dubbi, quindi, che Argonuts – Missione Olimpo si rivelerà una delle opere più apprezzate di questo inizio 2023 cinematografico.

 

 

Dario Bettati