Sfilate di Filmont: 27 febbraio e 2 marzo
“Impiegando le sete più raffinate e i tessuti esclusivi prodotti direttamente nel nostro stabilimento, i nostri cappotti, blazer e abiti sono realizzati con una cura meticolosa dei dettagli, garantendo una perfezione sartoriale assoluta. Ogni creazione è una testimonianza del nostro impegno instancabile per l’eccellenza, trasformando ogni pezzo in un simbolo di lusso e stile impareggiabile.”
— Regina Filonenko
Dopo sei anni come Direttrice Creativa per l’azienda di famiglia “Tessitura Serenza”, nota per la produzione di tessuti di lusso interamente Made in Italy, Regina Filonenko – proprietaria di Atelier Filmont con sede a Como – sfida i grandi marchi sulla scena della più prestigiosa manifestazione nazionale dedicata alla moda. Il 27 febbraio e il 2 marzo, le sue creazioni saranno presentate in due delle location più esclusive nel cuore di Milano: i Chiostri di San Barnaba e l’Hotel Principe di Savoia.
Un’idea che si è trasformata in un sogno già da tre anni, con la creazione dei primi capi spalla e abiti per un pubblico di altissimo livello, rivolto a una clientela selezionata e internazionale, dagli Stati Uniti agli Emirati Arabi.
Regina, la visionaria stilista, ci racconta la missione di Filmont: ha deciso di concentrarsi su un mercato di nicchia, esperto dal punto di vista qualitativo. “Un progetto che nasce dalla mia profonda ammirazione per l’artigianato italiano e dalla mia consolidata esperienza nei tessuti di lusso.”
“In qualità di direttrice creativa tessile nella tessitura jacquard di famiglia a Como,” ammette la AD, “ho perfezionato l’arte della tessitura e dell’innovazione nei tessuti, acquisendo una conoscenza profonda delle tecniche più sofisticate nel design di moda. Con questo straordinario patrimonio come base, ho dato vita a un marchio che fonde tradizione e innovazione, dove ogni creazione è una vera opera d’arte.”
Che cos’è Atelier Filmont?
Ogni cappotto, blazer e abito è meticolosamente realizzato su misura, incarnando il massimo della raffinatezza e della maestria artigianale. La produzione interna di tessuti di alta gamma è il valore aggiunto dell’azienda. Questo controllo diretto sull’intero processo creativo consente a Filmont di realizzare tessuti unici e irripetibili, che diventano l’anima delle loro creazioni. Regina si ispira a un archivio di tessuti storici e documenti tessili rari, assicurandosi che ogni capo rifletta l’arte e il savoir-faire dei migliori artigiani italiani.
“La mia passione per i tessuti di lusso è stata la base del mio percorso,” conclude Filonenko. “Creare i tessuti all’interno della tessitura di famiglia mi permette di garantire un livello di eccellenza senza compromessi, unendo secoli di tradizione alla sperimentazione più innovativa. Per dare vita alla mia visione, ho riunito un team esclusivo di artigiani e sarti, ciascuno dedicato a preservare ed elevare gli standard più alti dell’artigianato italiano. Gran parte della mia ispirazione proviene dagli archivi tessili antichi, che svelano il ricco patrimonio del design tessile. Queste influenze storiche, unite alle nostre tecniche di tessitura innovative, mi permettono di creare capi che emanano un’eleganza senza tempo, una femminilità divina e un carisma inconfondibile. Atelier Filmont è una celebrazione dell’individualità e della sofisticazione, pensata per chi apprezza l’arte della vera distinzione.”

Lascia un commento