Dal 28 marzo 2025, i teatri italiani accoglieranno un’esplosione di risate e riflessioni con “Benvenuti in Casa Esposito”, la nuova commedia in due atti diretta da Alessandro Siani. Sul palco, un cast d’eccezione guidato da Giovanni Esposito, affiancato da Nunzia Schiano, Susy Del Giudice, Salvatore Misticone, Gennaro Silvestro, Carmen Pommella, Giampiero Schiano e Aurora Benitozzi. Uno spettacolo che unisce la tradizione comica napoletana a un messaggio potente contro la malavita, liberamente ispirato al bestseller di Pino Imperatore (Giunti Editore), scritto a sei mani da Siani, Imperatore e Paolo Caiazzo.
Una Favola Tragicomica nel Cuore di Napoli
Tonino Esposito, interpretato da Giovanni Esposito, non è un delinquente per destino, ma per scelta – anche se maldestra. Sfigato e imbranato, vive all’ombra del padre Gennaro, un boss temuto del rione Sanità, ucciso anni prima. Nel tentativo di emularlo, Tonino si ritrova invischiato in disavventure esilaranti, scontrandosi con il feroce capoclan Pietro De Luca, detto ‘o Tarramoto’, che ha preso il posto del padre.
Quando tutto sembra crollargli addosso, Tonino trova un alleato improbabile: il teschio di un Capitano spagnolo, che dal Cimitero delle Fontanelle si trasforma in un fantasma e si stabilisce a casa sua. Tra dialoghi irresistibili e situazioni surreali, questa “collaborazione” diventa il cuore comico della storia, culminando negli arresti domiciliari imposti da ‘o Tarramoto, dove Tonino affronta la sua depressione con l’aiuto del Capitano.
Attorno a lui, un coro di personaggi indimenticabili: Patrizia, la moglie procace e autoritaria; Gaetano e Assunta, i suoceri litigiosi; Manuela, vedova di Gennaro dai nobili sentimenti; e Tina, la figlia che sfida il padre per un futuro migliore. E poi c’è Sansone, un’iguana meditans che osserva tutto con ironica saggezza.
Tra Risate e Denuncia
Con le musiche di Andrea Sannino e Mauro Spenillo, le scene di Roberto Crea e i costumi di Lisa Casillo, Benvenuti in Casa Esposito è un viaggio nella Napoli più verace e caotica. La commedia non si limita a far ridere: denuncia la criminalità con un’ironia tagliente, rispolverando la grande tradizione comica partenopea e offrendo un messaggio etico che colpisce nel segno.
Tratta dal romanzo di Pino Imperatore – un caso letterario adottato da scuole, associazioni antimafia e comitati per la legalità – questa pièce teatrale porta sul palco un modo nuovo di raccontare la malavita, trasformando i suoi aspetti più ridicoli in una lezione di vita.
La Tournée 2025
Lo spettacolo debutterà il 28-29 marzo al Teatro delle Celebrazioni di Bologna, per poi toccare alcune delle principali città italiane:
- 4-6 aprile: Torino – Teatro Gioiello
- 9 aprile: Casalnuovo – Teatro Magic Vision
- 10 aprile: Acerra – Teatro Italia
- 11 aprile: Nola – Teatro Umberto
- 12-13 aprile: Avellino – Teatro Partenio
- 16-17 aprile: Sant’Anastasia – Teatro Metropolitan
- 26-27 aprile: Crotone – Teatro Cinema Apollo
- 29 aprile: Cosenza – Teatro Rendano
- 30 aprile: Corigliano – Teatro Metropol
- 2-18 maggio: Napoli – Teatro Diana
Un Evento da Non Perdere
Benvenuti in Casa Esposito è più di una commedia: è un ritratto esilarante e profondo di una Napoli che ride di sé stessa mentre lotta per la propria redenzione. Preparatevi a un’esperienza teatrale che vi farà divertire, commuovere e riflettere.
Per info e biglietti: controllate i siti dei teatri ospitanti.
Lascia un commento