Ieri sera, 4 aprile 2025, il Teatro Gioiello di Torino si è trasformato in un’esplosione di emozioni con la prima di Benvenuti in Casa Esposito, una commedia irresistibile liberamente tratta dal romanzo bestseller di Pino Imperatore (Giunti Editore). Il pubblico torinese ha accolto questo spettacolo con un calore travolgente, riempiendo la sala di applausi scroscianti e dimostrando un affetto palpabile per una compagnia di attori che ha saputo conquistare cuori e menti.

Giovanni Esposito, nei panni dell’imbranato e tragicomico Tonino Esposito, ha dato vita a un personaggio che è al tempo stesso un antieroe esilarante e un simbolo delle contraddizioni della Napoli contemporanea. Accanto a lui, un cast stellare – da Nunzia Schiano a Susy Del Giudice, da Salvatore Misticone a Gennaro Silvestro, fino a Carmen Pommella, Giampiero Schiano e la giovane Aurora Benitozzi – ha portato in scena una galleria di figure indimenticabili, dirette con maestria da Alessandro Siani. Ogni interprete ha brillato, dando corpo a una storia che mescola sapientemente la grande tradizione comica napoletana con un messaggio profondo e universale.

La commedia, scritta da Paolo Caiazzo, Pino Imperatore e Alessandro Siani, non si limita a far ridere – e lo fa, eccome, con dialoghi brillanti e situazioni al limite del surreale – ma invita anche a riflettere. Tonino, figlio di un boss della camorra deciso a emulare le gesta paterne senza averne il talento, si muove in un rione Sanità che diventa metafora di una città sospesa tra luci e ombre. Tra le sue disavventure e i tentativi di farsi rispettare dal temibile capoclan Pietro De Luca, detto ‘o Tarramoto, emerge un ritratto ironico e disincantato della malavita, capace di denunciare senza mai scadere nella retorica.

Il pubblico, ieri sera, non ha solo riso: ha pensato, si è commosso, ha riconosciuto in quel microcosmo partenopeo qualcosa di profondamente umano. E gli artisti, visibilmente toccati da questa risposta, hanno salutato la platea con occhi lucidi e sorrisi sinceri, ricambiando l’energia di una Torino che li ha accolti a braccia aperte. Le scene di Roberto Crea e i costumi di Lisa Casillo hanno completato un allestimento curato nei minimi dettagli, mentre le musiche di Andrea Sannino, arrangiate da Mauro Spenillo, hanno aggiunto un tocco di magia a un’atmosfera già vibrante.

Benvenuti in Casa Esposito è molto più di una commedia: è un viaggio che diverte e scuote, un omaggio alla resilienza e alla speranza. Se siete a Torino, non perdete le repliche di oggi e domani, 5 e 6 aprile, al Teatro Gioiello (info su https://www.teatrogioiellotorino.it/benvenuti-in-casa-esposito/). Bravi, davvero, a Giovanni Esposito e a tutta la compagnia: avete regalato una serata indimenticabile. Mondospettacolo ve lo consiglia con il cuore!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights