Box Office Weekend: Dory ancora in testa davanti a Bridget Jones. I magnifici sette top negli USA

Il polpo Hank di "Alla ricerca di Dory"
Il polpo Hank di “Alla ricerca di Dory”

Ultimo appuntamento di settembre con la rubrica “Box Office Weekend”, dedicata agli incassi del fine settimana cinematografico. Prosegue nella seconda settimana di programmazione il successo di Alla ricerca di Dory (leggi la recensione), che mantiene la testa della classifica, come ampiamente previsto. I 3 milioni di questo fine settimana, su 788 schermi ed una media-copia di 3.852 euro, portano il totale del film targato Disney / Pixar a superare il muro dei 10 milioni in soli dieci giorni, portandosi già a ridosso di Suicide Squad (al momento miglior incasso stagionale con i suoi 12 milioni), con possibilità di sorpasso già nel prossimo weekend. Nel mondo continua invece, a piccoli passi, l’avvicinamento al miliardo di dollari (ora siamo a 975 milioni).

Renée Zellweger in "Bridget Jones's Baby"
Renée Zellweger in “Bridget Jones’s Baby”

Respinto quindi l’attacco frontale della simpatica new enty Bridget Jones’s Baby, che esordisce comunque con un risultato di tutto rispetto, 1 milione e 636 mila euro raccolti in 497 sale, ed una media di poco inferiore a quella di Dory, 3.291 €. Sicuramente meglio rispetto agli Stati Uniti, dove gli incassi sono stati tiepidini (appena 8,5 milioni all’esordio). Chi invece lì ha esordito col botto è I magnifici sette (leggi la recensione), con ben 35 milioni di dollari in questo weekend, mentre da noi Denzel Washington e compagni devono accontentarsi della terza posizione e di 628 mila euro in 380 schermi (media 1.654 €).

Paula Beer in "Frantz"
Paula Beer in “Frantz”

Scende al quarto posto il divertente Trafficanti con 503 mila euro, che mantiene l’ottima media di 1.906 €, seguito dall’esordiente (e deludente) horror Blair Witch con 366 mila euro (m.c. 1.548). Cala al sesto posto il pessimo L’estate addosso (leggi la recensione) di Gabriele Muccino con 316 mila euro e una media già deficitaria di soli 847 € alla seconda settimana, mentre l’ex numero uno Io prima di te con la coppia Sam Clafin & Emilia Clarke è settimo con 293 mila euro ed un ottimo totale di quasi 6,8 milioni (e oltre 200 in tutto il mondo). Cala in ottava posizione Independence Day: Rigenerazione con 197 mila euro che confermano il flop di questo brutto sequel, seguito da un altro mezzo flop, quello di Prima di lunedì con Vincenzo Salemme, che esordisce con appena 179 mila euro ed una media di soli 980 €. Chiude la Top Ten un’altra new entry, il bel Frantz di François Ozon, con 127 mila euro ma una media da podio di ben 2.028 euro; dimostrazione che forse qualche esercente avrebbe dovuto puntare più sulla qualità del regista francese che sul “nome” di Muccino.

Margherita Buy e Valeria Golino in "La vita possibile"
Margherita Buy e Valeria Golino in “La vita possibile”

Nelle retrovie, ottimo esordio anche per il drammatico La vita possibile di Ivano De Matteo, undicesimo e con un notevole 1.742 € di media. L’ultima novità settimanale, Elvis & Nixon (14°), è invece il maggior flop di questo weekend con appena 495 € di media, mentre è clamorosa quella del francese Lolo – Giù le mani di mia madre (2.280 €), alla quarta settimana e programmato in sole 21 sale. Flop anche per i tre film italiani presentati in concorso a Venezia: Questi giorni (leggi la recensione) di Giuseppe Piccioni è 14°, Spira Mirabilis non entra neanche nella Top 20, e Tommaso (leggi la recensione) di Kim Rossi Stuart vi esce dopo una sola settimana di permanenza. Stessa sorte per Fuck you, prof! 2 e Demolition, oltre che per Suicide Squad (leggi la recensione), dopo però ben 6 settimane scintillanti che gli hanno permesso di arrivare ai già citati 12 milioni di euro. Negli U.S.A. dietro a I magnifici sette si piazza il film d’animazione Cicogne in missione (che sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma, leggi l’articolo) con quasi 22 milioni di dollari, mentre Sully con Tom Hanks scende dal primo al terzo posto con quasi 14.

Nel prossimo weekend arrivano nelle nostre sale il remake di Ben-Hur, che si preannuncia però come il flop della stagione, il nuovo film di Woody Allen Café Society e la commedia italiana Al posto tuo con Luca Argentero. Difficilmente la leadership di Alla ricerca di Dory sarà intaccata.

Di seguito la classifica completa dei primi 20 incassi di questo fine settimana cinematografico. Appuntamento a lunedì prossimo con la nuova puntata di “Box Office Weekend”!

 

 

Ivan Zingariello

 

box-office

 


Classifica incassi week-end 23-25 settembre 2016

1

Alla ricerca di Dory

Alla ricerca di Dory

  • Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italia
  • Settimane: 2
  • Inc. weekend: €3.035.850
  • Schermi: 788
  • Inc. totale: €10.084.962

2

Bridget Jones's Baby

Bridget Jones’s Baby

  • Distribuzione: Universal Pictures
  • Settimane: 1
  • Inc. weekend: €1.636.104
  • Schermi: 497
  • Inc. totale: €1.636.104

3

magnifici7

I magnifici sette

  • Distribuzione: Warner Bros.
  • Settimane: 1
  • Inc. weekend: €628.540
  • Schermi: 380
  • Inc. totale: €628.540

4

Trafficanti

Trafficanti

  • Distribuzione: Warner Bros.
  • Settimane: 2
  • Inc. weekend: €503.355
  • Schermi: 264
  • Inc. totale: €1.671.328

5

Blair Witch

Blair Witch

  • Distribuzione: Eagle Pictures
  • Settimane: 1
  • Inc. weekend: €366.888
  • Schermi: 237
  • Inc. totale: €421.790

6

L'estate addosso

L’estate addosso

  • Distribuzione: 01 Distribution
  • Settimane: 2
  • Inc. weekend: €316.906
  • Schermi: 374
  • Inc. totale: €1.438.299

7

Io prima di te

Io prima di te

  • Distribuzione: Warner Bros.
  • Settimane: 4
  • Inc. weekend: €293.803
  • Schermi: 223
  • Inc. totale: €6.737.563

8

Independence Day: Rigenerazione

Independence Day: Rigenerazione

  • Distribuzione: 20th Century Fox
  • Settimane: 3
  • Inc. weekend: €197.510
  • Schermi: 142
  • Inc. totale: €2.528.351

9

Prima di lunedì

Prima di lunedì

  • Distribuzione: Koch Media
  • Settimane: 1
  • Inc. weekend: €179.480
  • Schermi: 183
  • Inc. totale: €179.480

10

Frantz

Frantz

  • Distribuzione: Academy 2
  • Settimane: 1
  • Inc. weekend: €127.810
  • Schermi: 63
  • Inc. totale: €130.689

11

La vita possibile

La vita possibile

  • Distribuzione: Teodora Film
  • Settimane: 1
  • Inc. weekend: €127.225
  • Schermi: 73
  • Inc. totale: €127.225

12

L'Era Glaciale: in rotta di collisione

L’Era Glaciale: In rotta di collisione

  • Distribuzione: 20th Century Fox
  • Settimane: 5
  • Inc. weekend: €123.322
  • Schermi: 164
  • Inc. totale: €8.495.016

13

rolling-stones-havana-moon

The Rolling Stones – Havana Moon

  • Distribuzione: Nexo
  • Settimane: 1
  • Inc. weekend: €97.049
  • Schermi: 189
  • Inc. totale: €97.060

14

Questi giorni

Questi giorni

  • Distribuzione: BIM distribuzione
  • Settimane: 2
  • Inc. weekend: €57.348
  • Schermi: 72
  • Inc. totale: €221.219

15

Elvis & Nixon

Elvis & Nixon

  • Distribuzione: Videa-CDE
  • Settimane: 1
  • Inc. weekend: €52.012
  • Schermi: 105
  • Inc. totale: €52.012

16

Lolo - Giù le mani da mia madre

Lolo – Giù le mani da mia madre

  • Distribuzione: M2 Pictures
  • Settimane: 4
  • Inc. weekend: €47.883
  • Schermi: 21
  • Inc. totale: €148.312

17

The Beatles: Eight Days a Week

The Beatles: Eight days a week

  • Distribuzione: Lucky Red
  • Settimane: 2
  • Inc. weekend: €47.096
  • Schermi: 36
  • Inc. totale: €987.996

18

Jason Bourne

Jason Bourne

  • Distribuzione: Universal Pictures
  • Settimane: 4
  • Inc. weekend: €44.399
  • Schermi: 34
  • Inc. totale: €2.683.237

19

Un padre, una figlia

Un padre, una figlia

  • Distribuzione: BIM distribuzione
  • Settimane: 4
  • Inc. weekend: €41.740
  • Schermi: 33
  • Inc. totale: €373.376

20

Un amore all'altezza

Un amore all’altezza

  • Distribuzione: Lucky Red
  • Settimane: 3
  • Inc. weekend: €41.149
  • Schermi: 50
  • Inc. totale: €363.053