Oggi, 9 marzo 2025, l’Italia e il mondo del cinema alzano i calici per festeggiare una diva senza tempo: Ornella Muti compie 70 anni, e lo fa con la stessa grazia, eleganza e quel fascino magnetico che ci hanno fatto innamorare tutti. Francesca Romana Rivelli, la nostra Ornella, è più di un’attrice: è un’icona, un simbolo di bellezza che non conosce età, una musa che ha illuminato gli schermi e i cuori di generazioni. Mondospettacolo le rende omaggio in questo giorno speciale, celebrando una donna che è semplicemente eterna.

Una stella nata sotto il segno della bellezza

Nata a Roma il 9 marzo 1955, con sangue napoletano ed estone nelle vene, Ornella Muti è entrata nel cinema a 14 anni quasi per caso, scelta da Damiano Damiani per La Moglie più Bella (1970). Quegli occhi verdi, quel viso da Madonna rinascimentale, quella sensualità innata: bastò un istante per capire che era nata una stella. Il suo debutto, ispirato alla storia di Franca Viola, mostrò già allora un talento che andava oltre la bellezza, ma fu quella bellezza a farla esplodere come un sogno collettivo. Da lì, il cinema italiano non è più stato lo stesso.

Gli anni d’oro di una regina

Gli anni ‘70 e ‘80 sono stati il suo regno incontrastato. In Appassionata ha ipnotizzato il pubblico, mentre in Flash Gordon (1980) ha conquistato il mondo come Principessa Aura, dimostrando che la sua allure poteva brillare anche a Hollywood.

Ma è nella commedia italiana che Ornella ha trovato la sua casa: da Il Bisbetico Domato con Adriano Celentano, dove doma il burbero Elia con un sorriso, a Stasera a casa di Alice con Carlo Verdone, ogni ruolo è stato un trionfo di charme e ironia. Accanto a giganti come Ugo Tognazzi (Primo Amore) e Vittorio Gassman (I Nuovi Mostri), ha portato sullo schermo una magia che ancora oggi ci fa sospirare. A 70 anni, quel volto resta un capolavoro.

Una vita da copertina

Ornella non è solo cinema: è una storia viva. Quattro amori importanti – Alessio Orano, Federico Fachinetti, Fabrice Kerhervé e Stefano Piccolo – e tre figli, Naike, Carolina e Andrea, che portano avanti il suo splendore. Ha vissuto scandali, cadute e rinascite con la forza di una leonessa, senza mai perdere quel sorriso che incanta. “La vita mi ha dato tanto, e io ho dato tutto”, ha detto di recente, e il suo cammino lo dimostra: da Roma alla Russia, dove ha ricevuto la cittadinanza onoraria nel 2016, Ornella è un’italiana che il mondo ci invidia.

70 anni e non sentirli

Oggi, nel 2025, Ornella Muti festeggia 70 primavere con una bellezza che sfida il tempo. Vive tra l’Italia e Mosca, lontana dai riflettori principali ma sempre presente, con apparizioni come The Christmas Show (2022) e una linea di gioielli che porta il suo nome. Non è solo il suo viso – ancora perfetto, quasi irreale – a renderla speciale: è il modo in cui ha vissuto, con passione, coraggio e una dolcezza che traspare in ogni sguardo. Quegli occhi verdi sono ancora capaci di fermare il tempo, e noi non possiamo che guardarla con la stessa meraviglia di 50 anni fa.

Ornella, il nostro regalo sei tu

In questo 9 marzo, non è Ornella a ricevere doni: è lei il dono per tutti noi. Una donna che ha fatto del cinema italiano un luogo più bello, che ci ha fatto sognare con Romanzo Popolare e ridere con Tutta Colpa del Paradiso. A Mondospettacolo vogliamo dirle: Buon compleanno, Ornella! Grazie per essere stata la nostra musa, la nostra fantasia, la nostra bellezza senza fine. Settanta anni sono solo un numero: tu sei infinita, e noi ti ameremo sempre. Auguri, regina!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights