Buona visione con The giant scorpion di Andrea Ricca, ispirato alla fantascienza anni Cinquanta

Qui sotto è possibile visionare The giant scorpion, cortometraggio di Andrea Ricca che, facente parte del genere degli animali giganti, vede uno scorpione, diventato enorme a causa della caduta di un meteorite, attaccare la casa dove vive una ragazza che sarà costretta a combattere per la sua vita.

Interpretato da Ilaria Lamberti, The giant scorpion è stato recensito positivamente da vari giornali e siti web tra cui: Starburst Magazine (“C’è un’energia ed esuberanza nel film da cui è impossibile non essere coinvolti”) e altri.

Andrea Ricca è un regista di film di fantascienza e horror, con attori ripresi dal vivo che interagiscono con creature generate al computer. Le sue storie raccontano di rapimenti alieni, sedute spiritiche e animali mostruosi che attaccano la tranquillità della gente comune. Ricchi di emozioni e azione, della durata massima di dieci minuti ciascuno, i cortometraggi, ispirati alla fantascienza classica degli anni Cinquanta e Ottanta, hanno raccolto oltre quaranta milioni di visualizzazioni online ricevendo recensioni internazionali.

Tra i suoi film di maggior successo citiamo Spider danger, che racconta di un ragno diventato gigante, con oltre otto milioni di spettatori, e Aliens night sul tema dei rapimenti alieni, con nove milioni di visualizzazioni. Laureato in Sociologia e specializzato in cinema e grafica 3D, Andrea Ricca ha esordito nel 1998. Tutti i video sono stati realizzati a budget zero, senza contributi esterni o remunerazioni ai partecipanti, con il solo ausilio di una videocamera HD e di un PC.