Il 18 aprile, il Red Indian Saloon di Fiumicino (Via della Scafa 406) ospiterà un evento imperdibile per gli amanti della musica e del divertimento: CABAROCK, uno spettacolo comico ad alta gradazione di rock. L’appuntamento, organizzato da Carmine Faraco, promette una serata all’insegna della risata e della riflessione, con un approccio originale e irriverente alle canzoni che hanno fatto la storia della musica.
CABAROCK non è solo uno spettacolo musicale, ma una vera e propria esperienza di “dissacrazione” delle più celebri canzoni italiane e internazionali. Attraverso l’umorismo tagliente de L’Uomo dei Pecchè, personaggio nato dalla genialità di Carmine Faraco e consacrato al successo sul palco di Colorado, lo show mette in luce le incongruenze e i significati nascosti dietro le rime che tutti canticchiamo con leggerezza. Quante volte abbiamo intonato i grandi successi dei nostri beniamini senza mai soffermarci sul loro vero senso? CABAROCK ci invita a farlo, con un sorriso.

Il cuore dello spettacolo ruota attorno a una domanda tanto semplice quanto provocatoria: “Pecchè?”. Un quesito che diventa il filo conduttore di una riflessione esilarante sulla musica e sulla sua storia. Faraco prende di mira i grandi miti del rock, confrontando l’epoca d’oro degli anni ‘60 e ‘70, quando in Inghilterra nascevano colossi come Genesis, Pink Floyd e Deep Purple, mentre in Italia… arrivavano i Dik Dik. “Pecchè i Dik Dik sono toccati a noi? Cosa abbiamo fatto di male?”, si chiede ironicamente l’artista, dando vita a un mix di comicità e critica musicale che non risparmia nessuno.
Lo spettacolo, che si terrà in una location suggestiva come il Red Indian Saloon, noto per la sua atmosfera accogliente e il suo legame con la cultura rock, è un’occasione unica per ridere, cantare e riflettere. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 06 948333885.

Non perdetevi CABAROCK: una serata dove la musica incontra l’umorismo, e dove anche le canzoni più sacre possono essere messe in discussione… con il sorriso!
Lascia un commento