Un amore tossico, una moka sul fuoco e le emozioni che prendono forma in musica. Nel singolo “Caffè”, Cass esplora sfumature di malinconia e resilienza, portando il pubblico in un viaggio sonoro unico. Un brano che svela la potenza nascosta nella routine quotidiana e nel dolore umano.

Bentrovato, Cass. Il brano “Caffè” è nato in una circostanza particolare della tua vita?

Ciao a tutti!!

Era uno dei giorni del lockdown, la mia mente era alla disperata ricerca di ispirazione quando preparando una moka come ogni mattina, le parole nella mia testa hanno trasformato il procedimento della preparazione del caffè in una metaforica analisi della mia situazione sentimentale di quel periodo. Da quel giorno mi sono aggrappato alle storie che gli oggetti di casa potevano regalarmi.

Quali sono le emozioni che permeano il singolo? Le hai sperimentate sulla tua pelle?

La sensazione di essere usati, ingannati e poi abbandonati.

In quel periodo ero molto innamorato di una persona e passavamo molto tempo insieme. L’emozione più forte è proprio il senso di amarezza di scoprire che lei non provava quello che provavo io e che i sogni di rivederla e continuare a vivere quello che stavamo vivendo erano appunto sogni che non si sono mai realizzati.

Da dove nasce la tua passione per la musica? Come hai unito i versi raffinati ad un genere forte e incisivo, come il rap?

La mia passione per il rap nasce dalla poesia, e quindi l’idea di unire versi poetici e farli diventare musica è una possibilità che può dare solo il rap, che è un genere capace di

contenere di tutto, da canzoni ripiene di liriche e giochi di parole, a brani di critica e di sfogo fino a canzoni più leggere che facciano ballare.

Vorresti trasmettere un messaggio particolare ai tuoi ascoltatori?

Lasciatevi ispirare dalle piccole cose.

Qualsiasi oggetto ha la sua storia, il suo punto di vista e una sua esperienza preziosa. E figuriamoci le persone!

Rendersi conto che esistono tanti piccoli mondi dentro ognuno di noi può essere la chiave per potersi innamorare del grande regalo che è la nostra vita.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights