
Le star dello spettacolo italiano celebrano l’eccellenza televisiva alla Camera dei Deputati
Il mondo dello spettacolo italiano si è riunito il 16 giugno scorso alla Camera dei Deputati per celebrare i migliori contenuti televisivi e digitali dell’anno. L’evento “Un anno di Zapping e di Streaming” 2025, organizzato dal MOIGE (Movimento Italiano Genitori), ha visto sfilare sul palco alcuni dei volti più amati del panorama televisivo nazionale.
Le star sul palco della Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari
Carlo Conti, fresco del successo di Sanremo 2025, ha ritirato personalmente il premio insieme ad altri big dello spettacolo italiano. Tra i protagonisti della serata anche Gerry Scotti, premiato per “La ruota della fortuna”, Andrea Delogu, Paolo Ruffini per il toccante “PerdutaMente”, Gianni Ippoliti, Roberto Giacobbo e Giuseppe Fiorello.

La conduzione è stata affidata a Eleonora Daniele, da anni volto di riferimento per le famiglie italiane e vicina alle attività del MOIGE.
I messaggi video delle star assenti
Non sono mancati i saluti speciali di chi, pur non potendo essere presente, ha voluto far sentire la propria vicinanza. Cristina D’Avena, Serena Rossi, Lunetta Savino, Cesare Bocci e la content creator martypan hanno condiviso attraverso messaggi video la loro gioia per il riconoscimento ricevuto.
Sanremo 2025 e i grandi successi TV premiati
Il Festival di Sanremo 2025 ha conquistato il premio per “aver realizzato un Festival della Canzone che, grazie alla direzione artistica e alla conduzione di Carlo Conti caratterizzata da quel calore umano che lo contraddistingue, ha saputo valorizzare la protagonista, la canzone”.
Tra le fiction premiate spiccano “Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883” di Sky Serie, “I fratelli Corsaro” di Canale 5 e “Libera” di Rai 1, che hanno saputo conquistare il pubblico con storie avvincenti e valori positivi.
L’analisi del panorama televisivo italiano
L’Osservatorio Media del MOIGE ha analizzato oltre 300 produzioni tra programmi televisivi, serie, documentari, contenuti social e comunicazioni commerciali. In totale sono stati assegnati 34 riconoscimenti, più 5 premi speciali in collaborazione con istituzioni come Polizia Stradale e Polizia Postale.
“Nella stagione appena conclusa – ha dichiarato Elisabetta Scala, vicepresidente del MOIGE – il monitoraggio evidenzia una crescente diffusione di programmi che estremizzano tematiche forti. Parallelamente esistono proposte valide che promuovono valori e modelli positivi, sia nella tv tradizionale che nel web”.
I premi alla carriera del mondo TV
Due riconoscimenti speciali sono andati a Luca Milano e Mussi Bollini, professionisti della produzione televisiva premiati “per aver dedicato professionalità, passione e cuore alla realizzazione di programmi dedicati a bambini e adolescenti”.
Il digitale e i social: nuove frontiere dello spettacolo
Tra i premiati anche creator digitali come martypan su Instagram, riconosciuta come “punto di riferimento serio e autorevole dedicato alla genitorialità”, e Klaus su YouTube per l’innovazione nel storytelling digitale.
L’impegno delle istituzioni per la qualità
L’evento ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, e Lavinia Mennuni, Senatrice della Repubblica, a testimonianza dell’attenzione verso la qualità dei contenuti per le famiglie.
La guida digitale “Un anno di zapping e di streaming” rappresenta oggi un vero archivio online della qualità family-friendly nell’intrattenimento italiano, consultabile gratuitamente sul sito del MOIGE.
La premiazione MOIGE 2025 conferma l’importanza di un intrattenimento di qualità che sappia coniugare successo di pubblico e valori educativi, premiando chi nel mondo dello spettacolo fa la differenza per le famiglie italiane.

Lascia un commento