Marettimo Italian Film Fest 2025 – I Profumi del Mare 2.0Marettimo, 14–19 luglio 2025 Un’esplosione di cinema, musica, cultura e natura sta per invadere l’incantevole isola di Marettimo, la perla più selvaggia e affascinante delle Egadi. Dal 14 al 19 luglio 2025, torna il Marettimo Italian Film Fest – I Profumi del Mare 2.0, un…
Imparare a raccontare una storia non è solo un esercizio creativo: è un atto culturale. E in un’epoca in cui narrare significa anche orientare, emozionare, connettere, nasce AETERNA Academy, il ramo formativo di AETERNA S.r.l. – realtà già attiva nel mondo dell’audiovisivo come creative media studio e oggi anche promotrice di corsi, masterclass e residenze…
La 15ª edizione del Social World Film Festival, in programma dal 22 al 29 giugno a Vico Equense, si preannuncia come la più internazionale di sempre. A fare da padrino e ospite d’onore sarà la star hollywoodiana Matt Dillon, che riceverà il premio alla carriera insieme a figure di spicco del cinema e della letteratura…
Con in sala, a presentare la proiezione, la nuova Direttrice Artistica del festival Michela Aloisi e il Vice-direttore Stefano Coccia, domenica 22 Giugno 2025 alle ore 17 è in programma al Caffè Letterario di Roma (Via Ostiense, 95) un nuovo appuntamento con Indiecinema Film Festival. Direttamente dal Concorso Lungometraggi della quarta edizione, Lady Cobra –…
Nel 2020 si era imposto di prepotenza al grande pubblico col suo thriller di stampo argentiano Fabula. Dopo 4 anni Denis Frison torna a spaventarci con Tenebris
Con presenti in sala a moderare l’incontro la nuova Direttrice Artistica del festival Michela Aloisi e il vice-direttore Stefano Coccia, Giovedì 19 Giugno 2025 (ore 21) torna ancora una volta al Circolo ARCI Arcobaleno di Roma (Via Pulllino, 1) l’Indiecinema Film Festival. Ma stavolta lo fa in simbiosi con una rassegna amica, quell’Hip Hop Cinefest…
Pierfrancesco Campanella è un cineasta decisamente sui generis, al di fuori degli schemi e delle classificazioni. Noto soprattutto per pellicole molto discusse come Bugie rosse e Cattive inclinazioni, che hanno suscitato feroci polemiche per le tematiche particolarmente forti, per le scene di nudo spinto e per l’esagerata violenza di alcune sequenze tra il giallo e…
Arriva a Roma il 16 Giugno 2025 alle ore 21.00 al Cinema TIBUR, dopo la presentazione in Concorso ufficiale alla quarantaduesima edizione del Torino Film Festival, n-Ego, opera seconda di e con Eleonora Danco, che vede l’amichevole partecipazione di Elio Germano, Filippo Timi, Antonio Bannò. Alla proiezione sarà presente la regista e interprete Eleonora Danco,…
Sette lungometraggi e sette cortometraggi affrontano l’urgenza dei diritti umani e la riscoperta dei luoghi dimenticati nella 23^ edizione dell’Ischia Film Festival Ischia, 4 giugno 2025 – «Il cinema è fatto di luoghi e spazi da vivere – spiega Michelangelo Messina, direttore artistico del festival – ma è anche, da sempre, un contenitore essenziale per sviluppare…
La forza dei luoghi per ricordarci chi siamo Sette titoli, tra potenza del linguaggio e delicatezza poetica, danno forma al concorso principale della 23ª edizione Al Castello Aragonese verranno presentati For Love in anteprima mondiale, River Returns, The Wheelbarrow, Bauryna Salu in anteprima nazionale e A Pedra Sonha dar Flor, Lost for Words, Nella colonia penale Ischia, 9…