Quella del 5 settembre 1972 è una data che in molti ricordano, sia per chi è amante dello sport che per chi è attento a determinati fatti di cronaca, in quanto quel giorno maledetto, durante le Olimpiadi di Monaco, furono presi in ostaggio da parte di un gruppo di palestinesi gli atleti della nazione israeliana.…
Un film con gli attributi non paga mai dazio alla pigrizia delle idee prese in prestito ma riesce ad approfondire il tema rappresentato sulla scorta del carattere d’ingegno creativo. Amiche alle Cicladi quindi per risultare sul serio un road movie al femminile con gli attributi dovrebbe in prima luogo riflettere appieno la cifra stilistica del…
Andrew Garfield, cui il ruolo di Spider-man ha dato la notorietà, torna alle origini, nuovamente protagonista di un film diretto da John Crowley, con cui esordì nel 2007 tramite Boy A, ottenendo il BAFTA Tv Award come miglior attore. In We live in time – Tutto il tempo che abbiamo interpreta Tobias Durand, che, fresco…
Reduce dal copione del mesto biopic Il ragazzo dai pantaloni rosa, incentrato sul racconto post mortem di un labile quindicenne spinto al suicidio dall’improntitudine dei bulli forti coi deboli e deboli coi forti, l’ambizioso ed eclettico sceneggiatore Roberto Proia decide di mutare segno buttando giù l’assunto narrativo della commedia romantica Fatti vedere nella speranza di…
Adattamento cinematografico Dreamworks della graphic novel di Dav Pilkey Dog Man, il fenomeno letterario che narra di un super-poliziotto nato dalla fusione di un poliziotto edil suo cane e che combatte contro i crimini. Preceduto da un breve cortometraggio che racconta un’avventura dei Troppo Cattivi (The bad guys), personaggi nati dalla matita dello scrittore australiano…
Il regista e produttore Uberto Pasolini si cimenta in una rilettura dell’Odissea dirigendo Itaca – Il ritorno. Ralph Fiennes veste i panni di Odisseo/Ulisse, che troviamo naufrago sulla spiaggia di Itaca, completamente nudo e solo. Uberto Pasolini non si discosta dal Poema Omerico, ma realizza un’opera che scandaglia l’animo umano partendo da Odisseo, passando per…
Una casa ultra tecnologica immersa nella natura. Un gruppo di amici, ospiti per un weekend di un milionario russo, proprietario della magione e delle terre intorno ad un lago incontaminato. E questa è solo la superficie di Companion, scritto e diretto da Drew Hancock, al suo esordio registico. Iris, interpretata da Sophie Thatcher, è una…
È dai tempi del bellissimo apologo erotico sulla partizione tra interiorità ed esteriorità Eyes wide shut di Stanley Kubrick, con l’analisi fenomenologica veicolata nella condizione di scacco dei congressi carnali, che i personaggi interpretati dall’avvenente e talentuosa diva australiana Nicole Kidman pagano dazio, a dispetto dell’apparente aplomb, al sentimento d’insicurezza dovuto allo sbalorditivo richiamo dei…
È l’ennesimo kolossal dai piedi d’argilla, che dietro l’ingente sforzo finanziario al servizio di un’operazione monumentale cela l’attitudine ad anteporre lo specchio per le allodole dei coefficienti spettacolari alla virtù di esprimere un composito ed empatico mondo interiore attraverso l’effetto dell’esperienza convertita in poesia grazie all’ausilio della capacità d’allestimento, oppure The brutalist consegue lo status…