CHIARA RAGNINI PREMIATA AL PREMIO LUMEZIA 2014

Chiara Ragnini premiata al Premio Lunezia 2014
La cantautrice ligure si è classificata sul podio fra le Nuove Proposte Autori di Testo al Premio Lunezia con l’inedito grigiocielo, su oltre 300 iscrizioni ricevute

La cantautrice ligure Chiara Ragnini ha ricevuto un nuovo, importante riconoscimento per le sue composizioni: è stata infatti premiata fra le Nuove Proposte Autori di Testo del prestigioso Premio Lunezia, durante la prima serata di venerdì 18 luglio a Marina di Carrara (MS), dove ha calcato il palco dell’importante rassegna insieme ad artisti del calibro di Max Pezzali, Tiromancino, Elisa, Red Canzian e Alberto Bertoli. E’ stata premiata da Paolo Talanca, responsabile della Redazione musical-letteraria e delle sezioni “Autori di testo” della rassegna.

Chiara, che lo scorso 10 maggio si è aggiudicata il primo premio nella categoria Testo Canzone della XIII edizione del concorso letterario nazionale InediTO-Premio Colline di Torino 2014 presso il Salone Internazionale del Libro di Torino, conferma così il suo talento di autrice e cantautrice.

Attualmente è in tour a presentare le sue nuove composizioni.

Prossimi appuntamenti

24 luglio, ospite Premio Varigotti Festival, Varigotti SV
8 agosto, Plenilunio d’Agosto, Civezza IM
28 agosto, InDuo Acustico, Riva Ligure IM
27/28 settembre, Meeting delle Etichette Indipendenti, Faenza RA
8 novembre, Biella Festival, Biella

www.chiararagnini.it

Chiara Ragnini

Chiara Ragnini, genovese, cantautrice.

Dopo il liceo classico si laurea specialistica in Informatica con il massimo dei voti. Si dedica allo studio della chitarra classica ed acustica e del canto con differenti insegnanti della sua città e compone testi e musica dall’adolescenza; partecipa, negli anni, a numerosi workshop e masterclass sulla tecnica vocale e sulla composizione e scrittura di canzoni (Paola Folli, Saverio Grandi, Carl Anderson).

Particolarmente apprezzata dalla critica, è ritenuta fra le nuove proposte più interessanti del panorama musicale nazionale.

E’ vincitrice del Premio Lunezia 2014 nella categoria Nuove Proposte Autori di Testo, con l’inedito Grigiocielo, e di InediTO – Premio Colline di Torino 2014 nella categoria Testo Canzone, con l’inedito Colpo di Pistola. Nell’estate 2011 autoproduce Il Giardino di Rose, disco che raccoglie dieci canzoni di sua composizione in italiano e dal viene estratto il primo fortunato singolo, Gli Scoiattoli nel Bosco, con il vince il Premio Donida 2011 e un contratto editoriale con Universal Music Publishing.

A novembre 2012 è stata ospite in diretta nazionale negli studi milanesi di RTL 102.5 in qualità di vincitrice del progetto Wilkinson Sound. Nell’autunno 2013 la sua Il Giardino di Rose viene pubblicata della compilation del Club Tenco e Ala Bianca “Siamo in Tenco”, dedicata alle nuove proposte di canzone d’autore che hanno partecipato agli eventi del Club nel biennio 2011/12; viene inoltre coinvolta dallo scrittore e giornalista Michele Monina per la seconda edizione del progetto Anatomia Femminile 2.0.

E’ vincitrice di numerosi riconoscimenti (Premio Lunezia 2014, InediTO – Premio Colline di Torino 2014, Premio Donida 2011, Wilkinson Sound RTL 102.5, The Place Lab, Targa Siae Biella Festival) ed il suo progetto musicale è stato più volte insignito di premi e targhe di riconoscimento al suo valore. Con le sue canzoni ha ottenuto ottimi consensi da pubblico e critica e numerosi passaggi radiofonici e televisivi (Roxy Bar di Red Ronnie, TG1 Note su RaiUno, U Zone su Mediaset Italia2, Suoni d’Estate e Demo su Radio 1 Rai, Speciale Premio Lunezia su RAI Scuola).

Ha avuto l’onore di suonare, restaurata dopo 40 anni, la chitarra di Luigi Tenco al Restauro in Festival, grazie alla disponibilità di Pepi Morgia, direttore artistico della rassegna. Nel 2011 Pepi Morgia e la Redazione di Sanremonews, quotidiano ligure, le conferiscono il Premio per la Cultura e lo Spettacolo come riconoscimento al valore del suo progetto musicale.

Un’intensa attività live la porta a condividere le sue composizioni in tutta Italia e a partecipare a numerose rassegne e festival musicali fra Piemonte, Lombardia, Lazio, Veneto, Liguria ed Emilia Romagna (Premio Tenco, Premio Lunezia, L’Onda Rosa del MEI Supersound, _reset Festival, Su La Testa!, Acoustic Guitar Meeting, SanremOFF, Casa Sanremo, Premio Bindi, Festival del Piave), calcando palchi e luoghi importanti fra cui il prestigioso The Place di Roma.

Nel 2011 è fra i 40 finalisti di Area Sanremo e fra i vincitori del progetto AscoltAutori, curato da Franco Zanetti e Universal Music Publishing; nel 2010 è la vincitrice del Premio Miglior Autore ai Sanremo Music Awards, della rassegna Radar Talent Interceptor(La Stampa), con cui ottiene una settimana di perfezionamento musicale con compositori, autori e giornalisti (M. Cotto, F. Zanetti, F.Fasano, A. Salerno) e del Premio Sergio Endrigo – Targa Siae al Biella Festivaldedicato alle nuove proposte autorali.

Nel 2012 il suo progetto musicale viene insignito di numerose targhe di riconoscimento:Premio Miglior Autore al Festival del Piave, Targa di Riconoscimento al Premio Musicale Città di Ventimiglia e alFuorimetrica Festival al valore artistico delle sue canzoni.

Ha condiviso il palco con Yo Yo Mundi, Povia, Andy, Mauro Ermanno Giovanardi, Chiara Canzian, Tricarico, Irene Fornaciari, Francesco Baccini, Jimmy Fontana, Wilma Goich, Ron e Mario Lavezzi.

Attualmente è in tour per portare alle orecchie del pubblico le sue nuove composizioni.

Ufficio Stampa Chiara Ragnini
ufficiostampa@chiararagnini.it | www.chiararagnini.it