Cinema e drink: L’imperatore Aurelio, ispirato a Il gladiatore

La creatività nel mondo dei drink travalica qualsiasi confine geografico, mentale e tematico. Drink ispirati a un amore, a un’emozione, ma anche a un oggetto, ai luoghi del cuore e a un film amato.

Abbiamo chiesto ad alcuni dei migliori barman e barlady romani di individuare un proprio, personale, film del cuore cui ispirarsi. Ne sono scaturite decine e decine di drink, ispirati a filmografie delle più disparate, dai classici Via col vento ai neo-classici firmati Quentin Tarantino.

SONY DSC

Con tanti registi anche italiani al centro dell’ispirazione, da Giuseppe Tornatore a Gabriele Mainetti, passando per David Lynch e il suo Mulholland drive, dai film romantici a Mad Max, passando per i cinecomic e il recente Avengers: Endgame.

Film che hanno ispirato l’uso di tutti gli ingredienti presenti nel mercato, ricette coniugate con cognac, tequila, whisky scozzese, irlandese, bourbon americani del Kentucky, vermouth piemontese, gin inglesi, romani e toscani, amari e bitter, ma anche vodka, ginger beer e liquore Strega, per una nuova ‘geografia cinematografica del bere di qualità’. Preparazioni semplici e meno semplici, da gustare nei loro ingredienti di qualità, ricette create ad hoc da barman e barlady cinefili per sperimentare sé stessi dietro il bancone con un occhio al Grande Cinema.

Oggi è la volta di L’imperatore Aurelio, ispirato a Il gladiatore, diretto nel 2000 da Ridley Scott.

BARMAN: Claudio Luzi, barmanager del Ristorante Reflexo di Urgnano (Bergamo)

INGREDIENTI:

5 ml whisky Laphroaig 10 yo
50 ml VII Hills Italian Dry Gin
25 ml sciroppo al miele infuso ai grani del paradiso homemade*
acido citrico homemade**

*Sciroppo al miele: sciogliere il miele con acqua e zucchero e lasciare in infusione con i grani del paradiso macinati.
**Soluzione di acido citrico: diluire 4,5 g di acido citrico per 25 ml di acqua.

Bicchiere: Old Fashioned

PREPARAZIONE:
Mescolare gentilmente e versare in un bicchiere Old Fashioned. Aggiungere un cubo di ghiaccio per mantenere la temperatura ideale e guarnire con olii essenziali del limone e una spiga di grano.

ISPIRAZIONE:
Ispirato a Il gladiatore, dedicato a Roma e a mio nonno Aurelio, questo drink ha la sua colonna portante nel VII Hills Italian Dry Gin, con animo romano già dal nome, delicato, ma deciso. La scelta del whisky torbato Laphroaig ricorda il sapore del terriccio e dei terreni bruciati. La parte dolce è data dallo sciroppo al miele, alimento considerato importantissimo per i romani, infuso con dei grani del paradiso, con riferimento ai Campi Elisi. L’acido citrico permette invece di lasciare intatta la trasparenza del cocktail.