Con Johnny English colpisce ancora torna in blu-ray la comica spia Rowan Atkinson

Non c’è due senza tre anche quando si tratta dell’agente segreto più pasticcione del mondo: il Johnny English dalle fattezze dell’attore Rowan Atkinson, ovvero il mitico Mr. Bean, che con questo sbadato affiliato della MI6 diede vita al suo secondo personaggio di maggior successo.

Dopo averlo interpretato in due film, uno del 2003 e uno del 2011, la star comica inglese è tornata a vestirnei panni in Johnny English colpisce ancora, diretto dall’esordiente in campo cinematografico David Kerr e comprendente nel cast la bellissima Olga Kurylenko (è una spia sovietica sotto copertura), la spalla Ben Miller (di ritorno dopo aver partecipato al primo lungometraggio, declinando la seconda avventura) e una Emma Thompson in versione Primo Ministro inglese.

Il plot riguarda qualcuno che sta smascherando le identità di tutti gli agenti segreti dell’MI6, costringendo i superiori a scoprire chi è questo criminale che ha hackerato l’intero sistema informatico; e delle spie che ormai hanno perso la propria copertura soltanto una riesce ad essere chiamata in servizio, intraprendendo una missione di salvataggio tramite la sue “particolari” doti: ovviamente, Johnny English.

Con il suo “letale” modo di agire e il supporto dell’ aiutante Bough (Miller), English riesce a risalire al colpevole, senza riuscire ad evitare di lasciarsi alle spalle una scia di guai e disastri, tutti all’insegna della più tragicomica delle avventure.

 Atkinson, quindi, riporta sullo schermo il suo personale 007 combinaguai, accontentando quel vasto pubblico di fan che sentivano il bisogno di altre gag a sfondo spionistico intrise di momenti action.

E Johnny English colpisce ancora si rivela un prodotto che ha dalla sua parte una serie di sketch funzionali (la sequenza al ristorante, quella della realtà virtuale), comicamente incastonati nella traa grazie allo spunto della sparizione delle spie in apertura, all’insegna di un terzo capitolo ricco di idee perfettamente capaci di strappare risate.

Non solo, poi, Atkinson è sempre funzionale in un ruolo accostabile al Closeau che fu di Peter Sellers, ma a rientrare tra i pregi del film sono anche una Thompson in vena di riderci sopra e la scelta da parte del regista di riproporre e aggiornare elementi provenienti da altre pellicole di successo (si pensi al cattivo di turno nello stile di Kingsman – Secret service o alla gag della scuola guida, come in Una pallottola spuntata).

Edito in blu-ray da Universal, Johnny English colpisce ancora è inoltre accompagnato da diversi contenuti speciali: Il genio di Rowan Atkinson (cinque minuti dedicati al protagonista), Il cast (sette minuti sulla scelta degli attori), L’eredità di Johnny English (cinque minuti riguardanti la serie comica dedicata all’improbabile agente segreto), La realtà virtuale stile Johnny English (quattro minuti sulla realizzazione di una delle sequenze più esilaranti), I dispositivi (sei minuti di sguardo ai gadget utilizzati), Le auto (cinque minuti che parlano dei veicoli presenti), Location e scenografie (quattro minuti di panoramica sulla scelta dei luoghi per le riprese) e un commento audio del regista.

 

 

Mirko Lomuscio