Con Supermarket horror arriva in dvd il robo-slasher anni Ottanta

Prodotto da Julie Corman, moglie del Re dei b-movie Roger, approda su dvd italiano – con il trailer originale quale contenuto extra – Supermarket horror, diretto nel 1986 da un semi-esordiente Jim Wynorski la cui lunghissima filmografia (con oltre cento titoli inclusi) si è poi costituita soprattutto di exploitation dal sapore fortemente trash, da Il ritorno del mostro della palude a CobraGator.

Questa sua opera seconda – dopo il debutto The lost empire – cala in un contesto in un certo senso derivato da Zombi di George A. Romero la più classica delle situazioni da slasher movie, in modo da generare la consueta, fantasiosa mattanza di giovinastri amanti dell’alcool e in preda all’ormone agitato.

Perché è nottetempo in un centro commerciale che si svolge la oltre ora e dieci di visione destinata a tirare in ballo una combriccola di ragazzi – tra cui la Barbara Crampton di Re-Animator – lavoranti nel posto che, impegnati ad organizzare un party non autorizzato durante l’orario di chiusura, non hanno fatto i conti con i nuovi ultratecnologici addetti alla sicurezza.

Vere e proprie guardie robotiche che, nell’iconografia chiare discendenti di serie b del Johnny 5 di Corto circuito, finiscono fuori controllo a causa di un malfunzionamento generato da un temporale, trasformandosi, di conseguenza, in micidiali macchine di morte come avvenne tredici anni prima agli automi de Il mondo dei robot di Michael Crichton.

Micidiali macchine che, dunque, in grado anche di sparare dardi soporiferi non tardano a diventare le star di un’operazione messa in piedi sulla semplice, tipica struttura voluta dal filone, orchestrata tra comportamenti surreali dei protagonisti (inclusa un’immancabile coppia di nerd), manciata di gratuite ma indispensabili (almeno per il pubblico dei maschietti) tette al vento e attesa sequela di uccisioni.

Uccisioni che si consumano tra scosse elettriche, sgozzamenti e la deflagrazione di una testa, atta a rappresentare l’apice dello splatter in Supermarket horror.

Fino alla spettacolare controffensiva intrapresa dai sopravvissuti pronti ad armarsi, la quale incrementa ulteriormente la dose di divertimento eighties cui i fan guardano nel XXI secolo con non poca sensazione di nostalgia; in questo caso infarcita di omaggio televisivo ad Attack of the crab monsters del sopra menzionato Corman e arricchita da piccoli ruoli affidati a volti noti del genere, dal Dick Miller attore feticcio di Joe Dante al Gerrit Graham de Il fantasma del palcoscenico, passando per Mary Woronov e il Paul Bartel regista di Anno 2000 – La corsa della morte e Scene di lotta e di classe a Beverly Hills.

Distribuito da Serendipity e acquistabile in esclusiva sul portale di Spaghetti Pictures Italia: https://www.spaghettihorror.it/prodotto/spaghetti-horror-video-pack-promo/.

 

 

Francesco Lomuscio