Conosciamo meglio LEIKIE’

 

Chi è LEIKIE’?

Grazie per la domanda, è da tempo che cerco una risposta, per questo ho posto il quesito agli altri. Forse, per meglio conoscersi e definirsi, è preferibile non identificarsi, ma ci proviamo comunque con il vostro aiuto. Pongo un rebus a voi per farvi indovinare poiché LeiKiè è scissa. Da una parte è una cantautrice che abbraccia più generi musicali. Questa caratteristica sarà resa più evidente con i prossimi singoli in uscita. Dall’altra parte è un’artista che interpreta le canzoni di se stessa in più modi, anch’essi scissi tra loro. Il rebus si fa più complicato: da un lato la recita e, dall’altro lato, la creazione e direzione dei video musicali con tecniche miste. Non c’è infatti un’unica protagonista, ma ci sono i protagonisti delle canzoni da lei interpretati che variano sempre insieme ai nuovi video che vengono creati ad hoc sulla canzone. Ci avete rinunciato a indovinare? La risposta, quindi, è non lo so, hahaha… Faccio un esempio per semplificare poiché l’interpretazione è il comune denominatore dei vari progetti musicali di Leikiè. Ad esempio, nel caso della canzone “Fantasia nella Fattoria”, LeiKiè interpreta i testi, le melodie e il canto della canzone e dirige la regia del video interpretando la Nonnina Sprint e il Nipotino Birba.

Raccontaci il tuo brano…

“Fantasia nella Fattoria” è una canzone molto orecchiabile e allegra, con una melodia immediata e accattivante, sfrutta un ritmo caraibico colorato e divertente per mettere di buon umore.  Il tema principale è la fantasia che non limita mai nulla, neppure l’amore e, in questo modo, crea il bello e il nuovo. Non ho scelto io il tema, ma lui ha bussato dentro di me prima che io aprissi la porta. La canzone è infatti nata di getto attraverso la strofa che ho sentito mentre stavo uscendo di casa, ecco perché subito dopo mi sono bloccata. Dopo avere ascoltato ciò che avevo appena cantato, mi sono resa conto che era partito, involontariamente, un colpo di fulmine tra una gallina e una capretta. Mi sono messa a ridere e ho voluto immaginare cosa avrebbero fatto le altre specie animali in una fattoria, ho proseguito il racconto cantato. Dall’amore tra le diverse specie, sono nati così degli animaletti speciali ed estremamente belli, così come lo si può vedere nel video! Il velato sottotesto stimola all’apertura verso ciò che è nuovo e diverso, rompendo le barriere che spesso ci imprigionano. Il nuovo e il bello spesso nasce dalla rivisitazione degli schemi, per cui il mio è un invito a giocare con la fantasia e a essere creativi nel portare sorrisi e armonia.

 

Come hai vissuto la tua musica durante il periodo Covid?

Canta che ti passa è il mio slogan e lo sto perseguendo. Visto il momento, non riesco a smettere di cantare, hahaha…. A parte gli scherzi, credo che cantando l’umore migliori. Un mio vecchio zio mi ha raccontato che durante i tempi della guerra le massaie cantavano sempre e si mandavano anche a quel paese da una finestra all’altra sfogandosi ma mantenendo l’ironia. Se provassimo a farlo in emergenza Covid, forse questa pratica potrebbe tirare su il morale molte persone e, sicuramente, nasceranno dei veri e propri musical. Personalmente canto e mi sfogo e così, mi dispiace, nascono le mie canzoni assurde.

 

 

Sei pronta per un disco di inediti?

Ho molte canzoni nel mio “archivio creativo” e lungo questo anno ne usciranno molte altre sempre diverse nello stile e nei temi. Stiamo prendendo in considerazione poi di metterle tutte insieme in un disco, ma il progetto è ancora in via di definizione.

 

 

I videoclip ufficiali sono disponibili su YouTube in lingua

– italiana: https://youtu.be/0BhodfUDftY
– inglese: https://youtu.be/wfoxP2oCQ4A
– spagnola: https://youtu.be/fKIcu-JlPWE

Ascolta “Fantasia nella Fattoria” su Spotify in lingua

– italiana: https://open.spotify.com/album/4egupkuzMu2IqtxWoNAFKj
– inglese: https://open.spotify.com/album/07YpXeTNvdsMh9YfFdOCbn
– spagnola: https://open.spotify.com/album/1jHW6oakO3FyvROieilfd5