CRISTINA CATTONI INTERVISTA IL PRESIDENTE DI RADIO 1 NEW YORK “TINO MAIOLO”

Cari amici di Mondospettacolo,oggi vi porto con me oltreoceano, si perché ho il grande piacere d’intervistare Tino Maiolo “un italiano che vive a New York”. Sembra il titolo di un film e in effetti la sua vita e’ un film.

Ciao Tino , raccontaci chi sei .

Buongiorno Cristina, sono il presidente  di RADIO 1 NEW YORK , sono italiano e vivo nella Grande Mela da tanti anni. Tutto iniziò quando nel 1979/80 uscì la serie americana Happy Days , mi venne voglia di andare negli USA e di vivere come loro perché mi piaceva il loro stile di vita e mi rivedevo nel personaggio di Fonzie. Così nell’86 partii per New York e andai a vivere da mio fratello che già viveva nella grande mela, iniziai lavorando con lui nella sua ditta di marmo, ma mi resi conto che non era ciò che volevo fare. Sei mesi dopo conobbi il presidente di RADIO 1 NEW YORK e gli chiesi di prendermi a lavorare con lui in radio, anche perché già avevo avuto esperienze radiofoniche  in Italia, così mi prese prima come fonico e poi vista la mia bravura, mi diede in mano un programma giornaliero di musica italiana. Così andò fino al 1989,successivamente  decisi di organizzare spettacoli italiani a NY chiamando cantanti del nostro paese per eventi/feste/cene ecc. ecc.

Complimenti per le splendide iniziative, ma poi cosa accadde nella tua vita?

Poi conobbi una donna famosa che era figlia di un presidente di una grande squadra di calcio e diventammo amici. Mi fece conoscere il direttore della casa discografica Sony che guarda caso cercava un autista e guardia del corpo,  io ero cintura nera di Karate. (Sorride) Lavorai per lui fino al 1999 come assistente personale 24 ore su 24 ma mi resi conto che , benché il guadagno fosse ottimo, non era ciò che volevo fare e soprattutto non avevo più una vita mia.

Mi sembra di capire che sei uno spirito libero e i lavori che non ti danno lo spazio per esprimere te stesso ti vanno stretti .

Esattamente, infatti tornai ad organizzare i miei spettacoli nelle discoteche e agli eventi. Radio 1 New York fu chiusa nel 93, nel 2010 chiamai il vice-presidente e gli proposi di riaprire la radio. Lui mi disse: “Tino, tu sei l’unica persona che potrebbe riaprire la Radio e ridarle vita”. Così nel 2010 incomincia a trasmettere in diretta gli spettacoli che facevo nei locali così passai da 3/4 ore alla settimana in radio a  24 ore su 24 arrivando a 200 ascoltatori al  giorno. Dopo due anno di lavoro arrivai a raggiungere  un picco di 1.193.000 ascoltatori al giorno.

Complimenti Tino, davvero un grande successo, chissà che soddisfazione. Sicuramente tutto grazie alla tua esperienza e professionalità. Oggi cosa fai in radio ?

Attualmente conduco un programma : “Simpaticamente insieme” ogni sabato alle 18.00 ora italiana dove intervisto i grandi vip , attrici e cantanti italiani come : Gigi D’Alessio, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Carmen Russo, Lando Buzzanca, Giucas Casella, Viola Valentino, Dario Baldambembo, Nino Frassica ecc….

Inoltre trasmetto EDIZIONE VIPPINI e si chiama sempre “Simpaticamente insieme” ma va in onda il venerdì alle 18.00 ora italiana, dove promuovo i giovani talenti che vogliono visibilità in radio perché sanno che è molto seguita e apprezzata.

Che dire…..sei un vulcano, tante belle iniziative. hai nuovi programmi in mente ?

Oggi , come presidente della radio, sto aiutando attivamente e con successo il mitico Valerio Merola che sta riportando in Italia ed all’Estero il famoso Talent Show “BRAVISSIMA” che già lui condusse per qualche anno con ottimi risultati, fino a 20 anni fa. Valerio è stato il primo a creare il Talent Show che fu poi molto copiato e ha già iniziato il tour per scoprire talenti e volti nuovi per la tv e per il cinema. Ora lo porteremo anche a New York e avrà inizio nel 2015. Sarà un successone e per me è un onore lavorare per Valerio Merola, persona colta e squisita.

Grazie Tino , grazie anche perché con radio 1 New York porti l’Italia negli Usa e un po’ di Usa in Italia. Ti auguro di continuare con questa energia e ai lettori diciamo: “ascoltate Radio 1 New York”

http://www.radio1newyork.com/

Cristina Cattoni