La nuova variante si chiama CTB-locker, dopo l’attacco di dicembre l’Italia è nuovamente sotto attacco del malware crypto-ransomware.
Crypto-Ransomware fa parte di una classe di malware che tengono in “ostaggio” i dati memorizzati nei nostri computer e server, al fine di ottenere un riscatto per “liberarli”.
Crypto-Ransomware una volta eseguito, ha la capacità di infettare qualsiasi sistema Windows criptando quasi immediatamente tutti i dati presenti sul disco rigido e sulla share di rete, richiedendo poi un pagamento all’utente per ottenere una chiave di decriptazione. Se non si dispone di un backup non compromesso e non si intende sottostare alla richiesta di pagamento i vostri dati si possono considerare irrimediabilmente perduti.
Come difendersi
- Porre particolare attenzione alle mail provenienti anche da mittenti conosciuti e leciti, in quanto il malware viene appunto trasmesso tramite un allegato eseguibile (.EXE) che però risulta camuffato con un’estensione di altro tipo (.PDF, .DOCx, .JPG, o altro)
- Mettere in atto azioni preventive (antivirus e firewall con implementate le opportune funzionalità)
- Soprattutto poter contare su un sistema di backup affidabile che gestisca un certo numero di retention e che possibilmente sia replicato fuori dalla rete.
3C Informatica propone di adottare avanzate soluzioni di backup, come:
Veeam Backup & Replication e Veeam Endpoint Backup (NUOVA soluzione semplice e attualmente disponibile in versione gratuita per il backup di PC e portatili Windows) che consentano, non solo il salvataggio tradizionale dei dati, ma delle intere configurazioni, sia server che client.
Utilizzando queste tecnologie sarà pertanto possibile, anche in caso di attacco da parte di questi malware, provvedere al ripristino dell’intera infrastruttura informatica aziendale ad una situazione antecedente l’infezione ed in tempi relativamente brevi.
E’ importante investire nella sicurezza informatica: l’obiettivo è preservare il patrimonio di conoscenza dell’azienda e garantirne la continuità operativa.
Per ulteriori informazioni http://www.gruppo3c.com/
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.