Dai creatori di Baywatch in dvd la serie tv SAF3 con Dolph Lundgren

Sono intrepidi, sono impavidi, sono l’unica speranza di salvezza dinanzi a qualsiasi disastro naturale. Sono i componenti della SAF3 (acronimo delle parole Sea Air Fire e si pronuncia “safe”, cioè sicurezza), unità di salvataggio senza confini, pronta a tutto pur di compiere il proprio dovere, e sono i protagonisti di una serie tv nata nel 2013 per le reti Statunitensi, giunta in Italia nel 2015.

Non c’è barriera che li possa fermare, che sia in aria o in acqua, o persino tra le fiamme di un incendio. Sono un pugno di persone in gamba e senza paura, un gruppo composto da vigili del fuoco, infermieri e guardaspiaggia, una elite di Pronto Intervento che opera a Malibù, tra le bellezze del luogo e le insidie naturali che le stesse nascondono.

Creatori della serie sono l’esperto in materia Gregoy J. Bonann, cui dobbiamo il lungo successo del telefilm Baywatch (e SAF3 attinge proprio da lì), e Tai Collins, anch’ella proveniente dal mondo di Mitch Buchannon e dei suoi bagnini californiani nella sola veste di sceneggiatrice. Da tali premesse, è lecito aspettarsi un compendio di avventure intrise di buoni sentimenti, senza disdegnare un pizzico di ironia e di emozioni forti.

A capitanare il gruppo di eroi protagonisti di SAF3 troviamo il mitico Dolph Lundgren, l’Ivan Drago di Rocky IV, cui spetta il ruolo del leader John Erikson, che, grazie alla sua integerrima professionalità riesce a portare a compimento ogni tipo di missione di salvataggio, nonostante il suo passato conservi qualche travagliato ricordo.

Insieme a lui abbiamo i colleghi Lidy Maddox (Lydia Hull), Alfonso Rivera (J.R. Martinez), Texas Daly (Texas Battle), Jared Taylor (Karl Thaning), Graciela Vega (Jocelyn Osorio), Charley Frazer (Katie Meehan), Chase Robertson (Travis Burns), Kacie West (Danielle Anderson), tutti scelti dal prode superiore dei Vigili del Fuoco Hal Dunnigan (Patrick Lyster), che presto lascia ereditare loro il ruolo di paladini incontrastati della sicurezza pubblica.

Costituito da venti episodi della durata di quarantatré minuti ciscuno, SAF3 è un appuntamento imperdibile per chi cerca adrenalina e coinvolgimento da piccolo schermo, inseguendo a più non posso le innumerevoli traversie di questi personaggi e assistendo a bocca aperta ad ogni operazione di salvataggio portata in scena.

Un titolo che è il giusto proseguimento di Baywatch, rispecchiando appieno tutto quello che il serial con David Hasselhoff aveva creato e che qui, sotto la guida del roccioso Lundgren, viene riproposto più che degnamente, senza mai perdere di vista i coinvolgimenti emotivi tra i vari caratteri e le loro piuttosto travagliate esistenze.

Cameratismo, amicizia, spalleggiamento, il pugno di eroi di SAF3 è sorretto da questi elementi fondamentali, spingendoci a condividere con essi ogni minima dose di pericolo che gli si presenta davanti.

Edito in dvd da Mustang Entertainment (www.cgentertainment.it), in collaborazione con Minerva Pictures e 01 Distribution, in un cofanetto contenente quattro dischi dispensatori ognuno di cinque episodi di questo emozionante telefilm.

 

 

Mirko Lomuscio