di Pierluigi Di Lallo di uscita imminente in Italia ed all’estero

Si terrà al Cinema Caravaggio di Roma il 26 giugno alle ore 19:00 la proiezione speciale del film “Troppa Famiglia” il film scritto e diretto da Pierluigi Di Lallo, una commedia amara cinica e raffinata, sul conflitto generazionale che uscirà nelle sale italiane a settembre ed è già distribuito nel mercato internazionale in India e negli Stati Uniti. Il film ambientato durante la pandemia, in un borgo ai piedi della Maiella protagonista femminile Daniela Giordano, la storia, sceneggiata dalla stessa Giordano con Riccardo Graziosi e Pierluigi Di Lallo, narra la vicenda di una coppia Felicetta (Daniela Giordano) e Alfredo (Antonello Fassari, purtroppo recentemente scomparso) che progettano di iniziare una nuova vita in Portogallo, dopo la pensione, ma i figli della coppia (Claudia Potenza, Ricky Memphis, Alessandro Tiberi) anche se adulti e sistemati cercano di scombinare i piani dei genitori .Tra gli altri interpreti Rocio Munoz Morales,Riccardo Graziosi,Pietro Santercole,Ketti Felletti.

DANIELA GIORDANO attrice, regista, cantante, autrice e sceneggiatrice, si forma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, è stata allieva di Ettore Scola nel laboratorio biennale di scrittura tra Teatro e Cinema, Cinecittà. Nella sua carriera intreccia e attraversa tutte le forma d’arte: teatro, cinema, televisione e radio, in Italia e all’estero. Impegnata anche in difesa dei diritti, orienta la sua produzione e la la sua ricerca su tematiche legate all’ambiente e alle donne.È protagonista delle scene nelle più importanti compagnie di prosa italiane, accanto a Gabriele Lavia, Eros Pagni, Umberto Orsini. Nota al grande pubblico per la sua interpretazione di Agnese Borsellino, nel tv-movie con Giorgio Tirabassi dedicato al grande magistrato, diretta da Gianluca Maria Tavarelli che la dirige anche nel film-tv in 4 episodi “Le cose che restano“, protagonista con Paola Cortellesi, Claudio Santamaria, Ennio Fantastichini. Tra i diversi impegni televisivi è nel cast di Montalbano ed è stata protagonista delle serie Distretto di Polizia 7 e Sottocasa  per la quale vince La Grolla d’oro come miglior attrice. Nel 2018 firma sceneggiatura e regia della sua prima opera cinematografica, il cortometraggio Di chi è la Terra?” vincitore di 25 premi in festival nazionali e internazionali tra i quali Best Director  e Best Film International Shorts Film Festival of India, il Premio Roma Videoclip e nel 2023 del cortometraggio SWITCH,  vincitore tra  i numerosi premi del Best Drama Award al AltFF , Toronto, Canada .In Cinema è diretta da Gianni Di Gregorio (Buoni a nulla), Peter Del Monte (Piccoli fuochi), Giuseppe Piccioni (Chiedi la luna), Salvatore Maira (Donne in un giorno di festa), Riccardo Grandi (Tutto l’amore del mondo), Riccardo Donna (Questo piccolo grande amore), Maurizio Zaccaro (Un uomo per bene), Cristian De Mattheis (Un amore così grande), Daniele Vicari (Orlando). Lavora con Pierluigi Di Lallo nei film “Nati 2 volte” e “Troppa famiglia” del quale è sceneggiatrice e protagonista. Fonda nel 2001 la produzione C R T Scenamadre. Ha ideato, organizzato ed è stata direttore artistico di Festad’Africa – Festival Internazionale delle culture dell’Africa contemporanea dal 2002 al 2015, il più importante festival europeo di arte e cultura africana, per il quale ha ricevuto la Medaglia della Presidenza della Repubblica. Nel 2016 è stata nominata dal Ministro della Cultura d’Egitto, Membro Permanente dell’High Committee Of SITFY- International Theatre for Youth.

Numerosi i premi e riconoscimenti al suo lavoro tra i quali Premio Vincenzo Crocitti International Vinci Award.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights