De Punta e De Tajo, di Francesco Bazzurri e Ilaria Mazza, con Sasha Mori, Riccardo Bruni e Lorenzo “Numa” Pompili in scena il 28 Gennaio ore 21 e il 29 Gennaio 2023 ore 18. AR.MA Teatro, via Ruggero di Lauria 22.
Roma, 1910. “Er Capoccione” e “Er Canaccio” sono due bulli temuti e rispettati. “Sparecchia” invece è un “fanello” che vuole diventare come loro, ma per imparare ad essere “omo de cortello”, dovrà seguire una scuola: quella di “Punta e Tajo”.
I bulli erano uomini d’onore della vecchia Roma, forti come tori, spavaldi e fieri ma soprattutto facili di coltello. Bastava una parola detta male, uno sguardo storto o il disonore di reggere “l’ormo” al gioco della “passatella” che subito gli animi s’infiammavano. Allora iniziava il duello in cui ci scappava o il morto o qualcuno che con una “puncicata” fatta bene finiva con le budella in mano al Santo Spirito o alla Consolazione.
In questo spettacolo originale verrà raccontata l’epopea di tali pittoreschi personaggi, scandita tra battute sagaci, immancabili “cortellate”, stornelli, sonetti,canzoni della mala, storie d’osteria , passioni ed eroismo dei “Più dell’Urioni”. De Punta e de Tajo da il via al progetto di Sipario7 volto al recupero del dialetto romanesco che sta lentamente scomparendo assieme ad alcuni particolari periodi storici della Capitale.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.