Desideria Chinzari torna a illuminare le pagine di Mondospettacolo con la sua energia travolgente e il suo talento sospeso tra cielo e terra. Campionessa nazionale di danza aerea, mamma, performer e insegnante instancabile, Desideria ci racconta il suo ultimo trionfo alle finali di Sorrento, la sua vita tra Veneto e Friuli e il segreto di chi, con dedizione e passione, trasforma i sogni in voli spettacolari. Pronti a lasciarvi incantare dalla sua storia?

Buongiorno Desideria, bentornata! Ci ricordiamo di te dalla tua precedente intervista. Come è cambiata la tua vita e la tua carriera da allora?
“Buongiorno e grazie mille per l’intervista. Beh, che dire… la vita è sempre più piena. Tra l’essere mamma, performer e insegnante di danza aerea in sei scuole che gestisco, non ho più uno spazio libero, ma sono felice. Quest’anno, poi, sono anche felicemente campionessa nazionale di danza aerea!”

Congratulazioni per il titolo di campionessa nazionale di danza aerea! Ci racconti com’è stata l’esperienza delle finali a Sorrento il 15 e 16 marzo?
“È stata una bellissima esperienza. Abbiamo gareggiato in un bel teatro, il Teatro delle Rose, davanti a giudici professionisti. Ho conosciuto tanti colleghi da tutta Italia. È stato veramente bello. Molto emozionante anche salire sul podio.”

Essere una ballerina aerea richiede talento, forza e dedizione. Qual è stato il momento più difficile del tuo percorso verso questo traguardo?
“Per fortuna non ho avuto momenti difficili, ma solo qualche periodo più calmo a livello di coreografie. Ci sono stati momenti in cui ho avuto meno ispirazione, ma non li considero buttati, perché magari mi sono dedicata di più all’insegnamento.”
Sei fiorentina di origine, ma ora vivi tra Veneto e Friuli per lavoro insieme alla tua bimba. Come riesci a conciliare la tua carriera con la vita da mamma?
“Devo dire che aver avuto una figlia femmina mi è stato sicuramente di aiuto, perché lei è innamorata del mio lavoro e mi segue dappertutto.”

Hai partecipato a Italy’s Got Talent in passato. Quanto ha influito quell’esperienza sul tuo percorso artistico e sulla tua crescita professionale?
“Sicuramente ha influito moltissimo, per la possibilità che mi ha dato di farmi conoscere in tutta Italia e non solo. Infatti, l’anno scorso mi hanno chiamata per partecipare a un altro programma televisivo in Spagna, su Mediaset España, Adivina qué hago.”

Quali sono le emozioni che provi quando ti esibisci in aria, sospesa, davanti a un pubblico?
“Esibirsi è un’emozione unica. Sentire tutti gli occhi su di te mentre fai la cosa che ti piace di più ti fa dimenticare la fatica… è come volare.”
Cosa significa per te questo titolo nazionale, sia a livello personale che professionale?
“Questo riconoscimento a livello nazionale è stata una gioia inaspettata, anche perché ho deciso di partecipare alle gare regionali a gennaio. È stato tutto veloce ed emozionante. Vincere le regionali e, in un attimo, decidere di andare alle nazionali che si svolgevano solo un mese dopo… è stato tutto dettato dal cuore. La velocità e l’intensità di quei momenti migliori rimarranno con me.”

Hai nuovi progetti in cantiere? Magari altre competizioni o spettacoli che vuoi anticiparci?
“Sicuramente per quest’anno il titolo più alto l’ho ottenuto, e ora mi dedico ai saggi delle mie splendide ragazze e bimbe e alle mie esibizioni. Ogni settimana, più o meno, ne ho una.”
Un messaggio per chi sogna di seguire le proprie passioni, come hai fatto tu con la danza aerea e la tua carriera di modella?
“Bisogna credere in quello che facciamo e non pensare mai di non essere all’altezza. Bisogna sempre provare. Se non arrivi oggi, arrivi domani.”
Lascia un commento