Edizione combo con blu-ray e dvd per l’horror The vigil

Approdato nelle sale cinematografiche italiane nel Settembre 2020, è disponibile in home video, sotto il marchio Eagle pictures, The vigil, lungometraggio d’esordio di Keith Thomas.

Inserita in slip case cartonato, un’edizione combo dispensatrice sia del blu-ray che del dvd del film, ambientato a New York nella comunità ebrea ultraortodossa di Brooklyn.

Comunità in cui lo squattrinato e lavorativamente precario Yacov alias Dave Davis accetta per quattrocento dollari di fare da shomer, ovvero di vegliare un defunto durante la notte per confortarne l’anima nel passaggio verso l’aldilà.

Attività non nuova per lui, che, insieme all’anziana moglie del defunto, malata di Alzheimer, non immagina si trovi all’interno dell’abitazione anche un’oscura presenza destinata a trasformare l’esperienza in un vero e proprio incubo ad occhi aperti.

Man mano che la circa ora e mezza di visione provvede ad evolversi lentamente immergendosi quasi del tutto nel cupo e claustrofobico interno d’ambientazione, con i contrasti della curata fotografia di Zach Kuperstein a fare da suggestivo ornamento alle immagini.

Una circa ora e mezza di visione durante il cui svolgimento è facile intuire influenze provenienti dal cinema dell’orrore di matrice orientale; mentre, fotogramma dopo fotogramma, scatta inevitabilmente la molla della curiosità nei confronti di ciò che sta accadendo e che dovrà accadere al protagonista.

E, sebbene l’idea di base possa più o meno vagamente richiamare alla memoria altre recenti produzioni incentrate su inquietanti cadaveri da sorvegliare (si pensi ad Autopsy di André Øvredal o L’esorcismo di Hannah Grace di Diederik Van Rooijen), The vigil – scoperto dalla sempre più attenta Blumhouse Productions – possiede il merito di introdurre nella filmografia di paura la figura dello spirito malevolo della mitologia ebraica, propenso ad attaccare tutti coloro che sono afflitti da dolorosi ricordi.

Elemento utile a concretizzare quella che, tra costruzione della suspense e immancabili jump scare, si rivela una riflessione da schermo in salsa horror relativa al senso di colpa.

Con una card da collezione inclusa nella confezione e sezione extra che, in entrambi i dischi, si presenta occupata da tre brevi featurette e dal trailer italiano di The vigil.

 

 

Francesco Lomuscio