Fondata da Philip Knight e Will Vinton, in circa vent’anni la casa di produzione LAIKA ha saputo differenziarsi dal resto delle altre case concorrenti (Disney, Dreamkorks Animation, Illumination) grazie al suo continuo e sapiente utilizzo dell’animazione stop-motion – tecnica vecchia scuola che si basa sulla costruzione di intere sequenze tramite pupazzi di plastilina mossi a passo uno – mescolata al digitale 3D che ormai tutti conosciamo.
Un metodo che, oltre a Coraline e la porta magica e ParaNorman, ha dato modo di sfornare Boxtrolls – Le scatole magiche, diretto da Graham Annable e Anthony Stacchi, e Kubo e la spada magica di Travis Knight (in seguito al timone del live action Bumblebee), ora editi da Plaion Pictures in edizioni steelbook contenenti i film sia in 4K Ultra HD che su supporto blu-ray.
Boxtrolls – Le scatole magiche (2014)

Tratto dal libro Here be monsters! un lungometraggio che si svolge nell’immaginario regno di Pontecacio, dove il formaggio è la materia prima su cui si basano affari e convegni e dove abitano i boxtrolls, mostriciattoli vestiti di sole scatole che la notte girano rubacchiando un po’ ovunque. Esseri che la leggenda vuole in passato abbiano rapito un bambino e poi divorato… in realtà mai morto e allevato con la convinzione di essere un boxtroll col nome di Uovo, destinato a scoprire molte cose relative al suo passato quando decide di uscire in superficie, mentre qualcuno sta architettando l’eliminazione di tutta la razza.
All’insegna di un divertente prodotto candidato all’Oscar per il miglior film d’animazione che fa bene il suo gioco di divertire e far tornare bambini (anche se alcuni contenuti non si rivolgono al solo universo infantile) muovendosi in un immaginario mondo dai colori vari e dall’estetica multiforme. Tra accenni citazionisti, scenografie fantasiose (vere e proprie protagoniste) e musica una volta tanto non invadente, si prova quasi l’impressione di assistere ad un cartoon vecchio stile sotto la direzione di Terry Gilliam, non a caso componente del gruppo comico dei Monty Python comprendente anche l’Eric Idle autore di una delle canzoni incluse nella colonna sonora.
Ricchi i contenuti extra, con commento audio dei registi, trailer e teaser di varie nazionalità (statunitense, inglese, italiana, tedesca e francese) nel disco 4K Ultra HD e, oltre agli stessi, molto altro materiale nel blu-ray: gallerie di immagini, uno storyboard dell’intero film, nove minuti di Inside LAIKA: alla scoperta dei personaggi di Boxtrolls – Le scatole magiche, quattro clip, l’estratto diviso in sei parti Inside LAIKA: riscoprendo i pupazzi con il team delle animazioni di LAIKA e il making in cinque parti Una vita quadrata: dietro le quinte di Boxtrolls – Le scatole magiche.
Kubo e la spada magica (2016)

Nell’antico Giappone vive Kubo, piccolo cantastorie dotato di poteri particolari che, in grado di animare i suoi origami con il suono di un magico shamisen, appartiene ad una famiglia tormentata da una maledizione che torna presto a farsi viva, spingendolo ad intraprendere insieme ad una scimmia e uno scarabeo un lungo viaggio alla ricerca dell’unica cosa che possa fermare tali forze oscure.
Con in originale le voci di star hollywoodiane del calibro di Charlize Theron, Art Parkinson, Ralph Fiennes, Rooney Mara, Matthew McConaughey, George Takei, Cary-Hiroyuki Tagawa e Brenda Vaccaro, grazie alla sua trama ricca di atmosfera e tradizioni orientali questo esordio alla regia di Knight uniforma un viaggio di crescita del piccolo protagonista che vacilla tra l’avventura e la filosofia spirituale, ovviamente senza dimenticare l’utilizzo efficace di momenti toccanti. Ad alimentare la bellezza dell’operazione, candidata agli Oscar per il miglior film di animazione e i migliori effetti visivi, è poi una tecnica stop-motion perfetta, resa ai massimi livelli e affascinante anche per chi non mastica nulla in materia. Un esempio di cinema che lascia a bocca aperta, con tanto di incantevole morale atta a spingere a non dimenticare le persone a noi più care.
Trailer di varie nazionalità (statunitense, italiana, tedesca e francese) e commento audio del regista accompagnano nella sezione extra sia il disco 4K Ultra HD che il supporto blu-ray, che riserva anche gallerie di immagini, tre minuti de Gli angoli della Terra, due de Il mito di Kubo, tredici di Inside LAIKA: confrontarsi con le sfide epiche di Kubo e la spada magica, uno storyboard dell’intero film, l’estratto diviso in sette parti Inside LAIKA: riscoprendo i pupazzi con il team delle animazioni di LAIKA e il making of in sei parti Il viaggio di Kubo.
Lascia un commento