Disponibile su tutti i digital store dal 16 maggio a mezzanotte
Genova, maggio 2025 – Esce il 16 maggio a mezzanotte “Erika con la C”, il nuovo singolo firmato DanyBoyGasato, artista genovese che torna a raccontarsi con leggerezza e ritmo in una traccia pop influenzata dalla dance elettronica anni ’80.
Tra sintetizzatori fluo, cassa dritta e un ritornello che resta impresso al primo ascolto, “Erika con la C” costruisce un gioco linguistico ironico e immediato: il cuore del brano è l’equivoco tra “Erika con la C” e “Erika con la K”, un dettaglio semplice che si trasforma in spunto narrativo e musicale. Il risultato è un pezzo orecchiabile, colorato e capace di catturare l’ascoltatore sin dai primi secondi.
Chi è DanyBoyGasato
Daniele Alessi, in arte DanyBoyGasato, nasce a Genova nel 1997, dove vive tutt’oggi e trova ispirazione nei vicoli della città. Si avvicina alla musica fin da giovanissimo, guidato dal fratello maggiore, che gli fa scoprire il rap underground italiano. A soli 14 anni scrive il suo primo brano, dando inizio a un percorso artistico costante, segnato da una crescita personale e professionale.
Negli anni, DanyBoyGasato ha consolidato la sua scrittura collaborando con il noto autore Luca Sala (vincitore del Festival di Sanremo 2012 con Non è l’inferno), con il quale ha pubblicato numerosi brani.
La sua musica nasce dal desiderio di trasformare le difficoltà in energia, mantenendo uno stile personale e vivace, sempre coerente con il suo approccio alla vita: positivo, autentico e – come suggerisce il nome – gasato.
“La mia musica nasce dalla volontà di superare delle difficoltà personali e trasmettere sempre il mio modo di essere: sempre gasato.”
— DanyBoyGasato
Un singolo fresco, con uno stile riconoscibile
“Erika con la C” segna una nuova tappa nella ricerca stilistica dell’artista, che riesce a fondere ironia e sound contemporaneo con un’identità sempre più definita. La traccia conferma l’attitudine di DanyBoyGasato a creare brani capaci di far ballare, riflettere e soprattutto divertire, mantenendo un’estetica musicale curata e coerente.
Lascia un commento