Eccolo l’esordio di Fabio Smitti. Soffermiamoci a parlare di un disco digitale sicuramente ma che utilizza le macchine solo come conseguenza, come vettore e sentiero dentro cui celebrare a pieno il sentire umano. Non è forse un caso che il titolo recita “Instabile”. Società, intime connessioni, follie romantiche… il tutto dentro un futuro tematico, estetico, di bellezze numeriche. A dimostrazione del fatto che, quando la tecnologia è strumento, l’uomo si evolve in un altrove non predicibile a priori.

Noi iniziamo sempre parlando di bellezza… andiamo oltre quella estetica delle copertina. Per Fabio Smitti che cos’è davvero la bellezza?
Qualcosa che ti fa stare bene, evolvere per esserlo sempre più spesso. La puoi ritrovare in un sorriso, in un abbraccio, in una foto o in una canzone.

E come capisci d’averla trovata? Ad esempio in un disco simile, la bellezza in cosa viene tradotta?
Nel condividere le riflessioni che spero possano suscitare i miei brani. Ritrovare in noi stessi la serenità interiore può farci vedere le stesse cose in maniera diversa, nel bene o nel mane. Ma sicuramente in modo più vero. Ed è a questo punto che possiamo capire cosa ci rende felici.

L’instabilità è un concetto foriero di rivoluzione, a suo modo. Che rapporto hai con la transitorietà degli eventi?
Carpe Diem! Assapora l’essenza di ogni tua giornata, ama più che puoi, goditi le tue relazioni, siamo passeggeri che salgono e scendono il treno della vita.

E questo suono che cerca invece una stabilità di forma e una rigidità? È un controsenso?
Il suono è un sottofondo critico e vero, come se fosse il tassista che mi accompagna mentre ripasso a voce alta le mie riflessioni. È tangibile, a volte pressante e a volte leggero, come l’esistenza: ci cammini dentro, ma ciò che ti circonda viene condizionato solo in parte da te e da ciò che sei. Viaggiamo semplicemente verso la stessa direzione.

La bellezza: per la vita reale o per i suoi avatar? Di che partito sei?
La bellezza in ogni sua forma suscita emozioni, e come tale deve essere vissuta veramente.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights