Con uno stile crudo e sensibile, Damade affronta il dolore delle relazioni che finiscono. “Facciamoci” non chiede di restare, ma di onorare ciò che è stato. Una voce giovane che racconta la libertà nei legami e la bellezza, anche nella fine, di un amore che ha lasciato il segno.

Bentrovato, Damade. Come hai scelto il titolo per il nuovo brano “Facciamoci”?

Ciao! Il titolo “Facciamoci” nasce in modo molto semplice e immediato. Ho pensato: “Ci vuole qualcosa di figo, qualcosa di diretto che vada dritto al punto”. Volevo un titolo che rispecchiasse l’essenza del brano, un invito che racchiudesse il concetto di vivere un’ultima volta un momento importante, senza freni e senza pensare troppo al domani. La parola stessa “facciamoci” si adatta al linguaggio dei ragazzi di oggi e ha l’intento di raggiungere proprio loro.

Da dove nasce la tua passione per la musica?

La mia passione per la musica nasce fin da quando ero piccolo. Mia mamma mi raccontava che, mentre mi aspettava, metteva la musica con l’mp3 vicino al pancione. Successivamente, sempre grazie a lei, mi sono avvicinato alla musica, cantando canzoni a tutto volume in auto insieme. Al liceo, è nata la voglia di esprimermi con canzoni mie e di trasformare questa passione in qualcosa di più grande.

Quali emozioni prevalgono all’interno del singolo?

Nel singolo “Facciamoci”, prevalgono emozioni contrastanti come la voglia di vivere intensamente un momento, la paura di perderlo e la consapevolezza che tutto stia per finire. C’è una sorta di urgenza, una lotta tra il desiderio di trattenere l’attimo e la tristezza per la separazione imminente. L’emozione centrale è quella di voler godere appieno di un’ultima volta, senza pensare al futuro, ma solo al presente.

Ci sono soluzioni alle problematiche da te descritte?

Non c’è una risposta definitiva, ma il messaggio del brano è proprio quello di non lasciare che i momenti più importanti scivolino via senza viverli al massimo. A volte ci troviamo in situazioni che sembrano sfuggire, ma la verità è che dovremmo fermarci, renderci conto di quello che stiamo vivendo e non darlo mai per scontato. La soluzione sta nel dare valore al presente, nel non avere paura di esprimere quello che sentiamo, per non rimpiangere di non aver davvero vissuto un momento che potrebbe essere unico.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights