Il Teatro Cartiere Carrara di Firenze ha ospitato ieri sera un evento musicale indimenticabile: il concerto del cantautore milanese Fabio Concato. L’artista ha regalato al pubblico un’esperienza intima e coinvolgente, arricchita da momenti di condivisione e interazione diretta con gli spettatori.

Una delle caratteristiche più apprezzabili del concerto è stata l’atmosfera intima che Concato è riuscito a creare sul palco. Al centro della scena, un tavolo e delle sedie hanno fatto da sfondo ad alcuni dei suoi pezzi più celebri. Questo semplice ma efficace allestimento ha permesso al cantautore di instaurare un rapporto quasi familiare con i musicisti e il pubblico.

Durante la serata, Concato ha alternato i suoi brani a racconti e gag simpatiche, come l’aneddoto in cui un fan, per errore, lo ha chiamato Flavio anziché Fabio. Questi momenti di condivisione hanno reso lo spettacolo ancora più speciale, creando un legame unico tra l’artista e i suoi ascoltatori.

Un viaggio musicale tra rficordi ed emozioni

Il repertorio presentato al Teatro Cartiere Carrara ha incluso successi intramontabili come “La nave”, un brano che racconta il periodo del servizio militare di Concato. Altri momenti di grande emozione sono stati offerti da canzoni come “Gigi”, dedicata al padre scomparso, e “Carlo che sorride”, una memoria affettuosa per un amico di lunga data.

Concato canta con il cuore e con l’anima, come ha dimostrato esibendosi in pezzi iconici quali “Non smetto di aspettarti”, “Ti ricordo ancora”, “Fiore di maggio” e l’indimenticabile “Rosalina”. Ogni canzone è stata interpretata con una passione che ha toccato profondamente il cuore di tutti i presenti.

Un team di musicisti straordinari

Il concerto è stato impreziosito dalla presenza di straordinari musicisti che hanno accompagnato Concato in questo meraviglioso viaggio musicale. Ornella D’Urbano agli arrangiamenti, piano e tastiere, Gabriele Palazzi Rossi alla batteria, Stefano Casali al basso e Larry Tomassini alle chitarre hanno dimostrato un talento e una sintonia perfetta con l’artista, contribuendo a rendere la serata un vero e proprio successo.

“Altro di Me”: un nuovo capitolo musicale

Il concerto di Firenze è stato parte dello spettacolo e tour teatrale “Altro di Me” per il 2024-2025, un progetto ispirato al brano “L’Altro di Me” dell’album “Tutto qua” del 2012. Questo nuovo capitolo della carriera di Fabio Concato rappresenta un’occasione per riscoprire piccoli-grandi capolavori del suo vasto repertorio, che conta oltre 150 canzoni.

“Altro di Me” è un invito a esplorare canzoni meno eseguite, condividendo con il pubblico la sorpresa e le emozioni di queste riscoperta. Un’opportunità imperdibile per gli amanti della buona musica e del talento di Fabio Concato.

In sintesi, il concerto di Fabio Concato al Teatro Cartiere Carrara di Firenze è stato un evento memorabile, capace di unire musica, emozioni e momenti di intima condivisione. Una serata che resterà a lungo nei cuori di chi ha avuto la fortuna di parteciparvi.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights