È uscito il 20 giugno “Foglio di Bambù”, il nuovo singolo del cantautore abruzzese Giuseppe D’Alonzo, che torna con un brano intimo e toccante, capace di raccontare con sensibilità un momento cruciale della vita: l’arrivo di un figlio. Lo fa con un arrangiamento completamente acustico, privo di elettronica, che restituisce un suono puro e diretto, proprio come le emozioni che intende trasmettere.

Foglio di Bambù – Giuseppe D’Alonzo

“Foglio di Bambù” si concentra sul punto di vista del padre, spesso trascurato nella narrazione musicale e artistica legata alla genitorialità. Il protagonista del brano si trova davanti a una trasformazione: quella della coppia, dell’amore, della quotidianità. La nascita di un figlio è una gioia, ma anche una frattura. Una nuova dimensione che mette alla prova equilibri, ruoli e maturità emotiva.

Il testo è delicato, ma non edulcorato. Parla di difficoltà, di distanze che si creano, di un uomo che non riesce a stare al passo con il cambiamento, forse per immaturità, forse per paura. E proprio in questa sincerità risiede la forza del brano.

Il videoclip animato che accompagna la canzone è un valore aggiunto: ideato in collaborazione con l’illustratore Piero Schrinzi e il videomaker-cartoonist Hermes Mangialardo, trasporta l’ascoltatore in un mondo immaginifico dove la parte infantile dell’uomo prende forma in personaggi surreali e sognanti. La donna, invece, è rappresentata dalla luna, figura costante e silenziosa, simbolo di un amore che non si vede, ma che tiene insieme tutto.

Con “Foglio di Bambù”, Giuseppe D’Alonzo firma un brano autentico e profondo, che riesce a toccare corde emotive sottili e spesso ignorate. È la canzone di un uomo che cerca di diventare padre senza perdere sé stesso, o forse proprio per ritrovarsi.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights