Il vostro album suona molto rock ma è pieno di venature pop melodiche e ballad armoniose: quali sono le vostre influenze?
Le nostre influenze generalmente arrivano tutte dagli anni 60/70. Non ci siam lasciati sedurre solo dal rock dei Beatles,The Who,The doors etc…. ma anche dall’hard rock di band come Led Zeppelin e Deep Purple.
Cantate in inglese: come mai questa scelta?
La scelta di cantare in inglese non è una vera e propria scelta di per se. E’ una lingua più “strumentale” con il quale comporre e pertanto nella fase creativa i testi escono con più fluidità insieme alla musica ed ormai un modo di pensare radicato nei compositori.
Cosa volete trasmettere con le vostre canzoni? Avete un pubblico di riferimento preciso?
Le nostre canzoni sono tendenzialmente un inno alla vita. Si affrontano lo stesso temi gravi come la droga ma sempre con un incitazione a farcela e a fare emergere sempre il proprio amore verso se stessi e gli altri. Non si parla di politica e non ci sono imposizioni di pensiero.
Questa musica racchiude in se qualcosa di classico ,come quei capi che non passano mai di moda, e questo fa sì che ad un nostro concerto non vi siano mai limiti di età. Si và dai più piccoli sino a persone di 60 anni d’età. Spesso sono quest’ultimi a porci le domande più interessanti e addirittura a scovare vene ispiratorie che neppure noi stessi conoscevamo.
Come gruppo esistete da diversi anni, come mai arriva solo ora il debutto discografico?
E’ vero il gruppo esiste da molti anni ma almeno una metà dei quali è servita come scuola. Nella prima parte si è cresciuti insieme nella vita e nella musica studiando e reinterpretando brani famosi di altri artisti internazionali in un viaggio partito dai Beatles,passato per Hendrix,Led Zeppelin,The Who, Sex Pistols sino ad arrivare persino ai Nirvana.
Alla fine di questo viaggio e forse già nel mentre cominciavano a venir fuori idee proprie che presero subito fuoco con Shine On uno dei primissimi pezzi composti da Dario Floro e da li in poi tutto il resto a seguire sempre con maggiore intensità.
Il debutto discografico non è stato ritardato ma semplicemente è avvenuto con la maturità e la piena consapevolezza dei propri mezzi e delle proprie energie.
Nulla è casuale…nemmeno nella musica.
Francesca Romana Andreani
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.