Francesco Scaramuzza e le tavole per la Divina Commedia: un’opera per il settecentenario della morte di Dante Alighieri

Scaramuzza Divina Commedia

In occasione  del settecentenario della morte di Dante Alighieri, un’opera imperdibile: il volume Francesco Scaramuzza e le tavole per la Divina Commedia (Allemandi, 2021) a sostegno del docufilm Mirabile Visione: Inferno.

Nell’anno del settecentenario della morte di Dante Alighieri, Starway Multimedia ha promosso una poderosa riscoperta internazionale del pittore parmense Francesco Scaramuzza (1803-1886) tramite tre distinte iniziative: un volume d’arte, un docufilm e una mostra.

Scaramuzza Divina Commedia

Alla base, le duecentoquarantatré meravigliose opere a china sulla Divina Commedia, fino ad oggi poco conosciute al grande pubblico e realizzate in trentotto anni di lavoro dall’artista che, purtroppo, vide la sua fama offuscata dal coevo Gustav Dorè, nonostante Scaramuzza iniziò a realizzarle molto tempo prima.

In attesa che venga ufficializzata l’imminente mostra a Parma, al Museo Nazionale della Pilotta (dove verranno esposte tutte le duecentoquarantatré tavole originali), Starway Multimedia è lieta di offrire, per concessione dell’editore e in anticipo rispetto alla distribuzione nelle librerie, il volume Francesco Scaramuzza e le tavole per la Divina Commedia, ideato da Matteo Gagliardi e realizzato da Allemandi Editore (con testi, tra gli altri, di Vittorio Sgarbi e Carlo Ossola) grazie ai Fondi per le Celebrazioni Dantesche.

Questo prestigioso volume di alta editoria (29,5 x 24 cm, 320 pagine), stampato in un numero limitato di copie, è uno degli strumenti con cui Starway Multimedia sta finanziando il docufilm Mirabile Visione: Inferno” di Matteo Gagliardi, che fa largo e sistematico uso delle tavole di Scaramuzza, fino a colorarle e animarle (www.mirabilevisione.it). Il docufilm è in avanzata fase di realizzazione e sarà pubblicato nei primissimi mesi del 2022. Ha già ottenuto il Patrocinio della Società Dante Alighieri.

Matteo Gagliardi Scaramuzza Divina Commedia

A questo link il video di presentazione del volume. E’ possibile riceverlo in due modi:

  • Tramite campagna crowdfunding, con una donazione minima di (89 euro);
  • Tramite acquisto, nel negozio online Starway Multimedia (99 euro);

 Acquirenti e donatori riceveranno il volume direttamente presso il proprio domicilio, a partire da lunedì 13 Settembre, senza spese di spedizione per l’Italia.

Per ulteriori informazioni scrivere a info@starwaymultimedia.it o f.tonani@starwaymultimedia.it

Piazzetta San Romualdo 1 CAP 60035 – JESI (AN) CF: GGLMTT78E10E388O P.IVA 02684900422

www.starwaymultimedia.it

Nella foto qui sopra, l’ideatore del progetto: il regista Matteo Gagliardi.