Gloria Giacosa e il potere dei social!

In questi giorni sta circolando un mio video su tik tok dove do il via alla partenza di una gara di rally.

https://vm.tiktok.com/ZMdGLcMFf/

Visualizzazioni attuali: 4 milioni.

Foto di: Buzzanca

L’ho postato per gioco la sera stessa della gara.

Avevo scaricato tiktok per giocare con una bambina alla quale sono molto legata, avevo un centinaio di followers, mai più avrei immaginato di raggiungere queste visualizzazioni e arrivare a quasi 50 mila followers in poco tempo.

 

Questo mi ha fatto riflettere tantissimo sul potere dei social, soprattutto nei giovani.

Questo fenomeno può avere una connotazione positiva, se si veicolano messaggi positivi, ma anche negativa. Basti pensare ai ragazzini che si sono suicidati a causa di commenti di haters.

Personalmente mi sono già espressa sugli haters, ovviamente in modo negativo.

Foto di: Luca Pareto

Di solito sono persone frustrati e infelici che si nascondono dietro a una tastiera cercando una rivalsa che non hanno avuto nella vita reale. Chi è’ felice di solito non è cattivo, chi è intelligente di solito difficilmente giudica con superficialità.

In concomitanza con la crescita della mia popolarità, sono aumentati anche i commenti negativi, ma ho la fortuna di avere un carattere piuttosto forte e questi commenti non mi toccano. Mi feriscono solo le critiche delle persone che amo e che stimo (possono essere anche costruttive, quindi ben accette), che difficilmente si identificano negli haters che non mi hanno mai conosciuta di persona.

Foto di: Luca Pareto

L’anno scorso ho raccolto tutti i commenti più simpatici ricevuti in questi ultimi anni, trasformandoli in un libro, venduto anche su Amazon.

Con la collaborazione di Stefano Pisani, giornalista della pagina satirica Lercio.

 

Il ricavato è andato alla protezione civile, che ha vissuto un momento particolarmente difficile durante il primo lockdown.

A proposito di COVID, i giornalisti in questo momento storico hanno una grandissima Responsabilità e possono creare un danno enorme pubblicando notizie infondate di qualsiasi natura (no vax ma anche provax) solo per far guadagnare qualche visualizzazione ai loro articoli.

Le informazioni devono sempre essere avvallate dalla scienza, e ora di smetterla di dare voce a tutti perché i social hanno un potere devastante e possono creare incertezza:

Foto di: Buzzanca

Io sono favorevole al vaccino. Ritengo responsabile un giornalista che con le sue pubblicazioni convince una persona a non vaccinarsi, causandone indirettamente la morte.

Gloria Giacosa

https://www.instagram.com/gloriagiacosa/