Grande partecipazione ed emozione al Cinema Modernissimo di Napoli per la presentazione di “Nero”, il nuovo film scritto e interpretato da Giovanni Esposito.
L’attore, già noto al grande pubblico per i suoi ruoli teatrali e televisivi, firma anche la sceneggiatura insieme a Francesco Prisco (supervisore artistico del film) e Valentina Farinaccio.
Accanto a Esposito, un cast corale e di altissimo livello: Susy Del Giudice, Anbeta Toromani, Giovanni Calcagno, Peppe Lanzetta, con la partecipazione amichevole di Roberto De Francesco, Cristina Donadio e Alessandro Haber. Completano il cast Marius Bizau, Riccardo Ciccarelli, Emmanuel Dabone, Gennaro Di Biase e Vittorio Ciorcalo.
“Nero” racconta la storia toccante di un piccolo criminale di mezza età, interpretato da Esposito, che vive di espedienti per prendersi cura della sorella Imma (Susy Del Giudice), affetta da una grave disabilità. Ma la sua esistenza prende una svolta inaspettata dopo una rapina finita male: scopre infatti di possedere un potere misterioso – può guarire le persone, ma ogni volta perde uno dei suoi cinque sensi.
Un racconto potente, sospeso tra il realismo e la dimensione del simbolo, una parabola sul sacrificio, sull’amore assoluto e sulla redenzione, ambientata tra Mondragone e Castel Volturno, in un Sud Italia duro ma ricco di umanità, in bilico tra dolore e speranza.
Il film si distingue anche per la grande cura tecnica e artistica: la fotografia è firmata da Daniele Ciprì, la scenografia da Luigi Ferrigno, i costumi da Rossella Aprea e il montaggio da Lorenzo Peluso. La colonna sonora originale è di Giordano Corapi, arricchita da due brani d’impatto: “Felicità” di Lucio Dalla e “The Storm” di Giovanni Esposito e Elio Manzo. L’intero progetto è stato realizzato sotto la supervisione artistica di Francesco Prisco.
“Nero” è anche un film totalmente green, prodotto con un approccio sostenibile e attento all’ambiente.
In chiusura, Giovanni Esposito ha raccontato l’emozione e la responsabilità del suo debutto alla regia:
“Questa prima regia è per me una nuova nascita. Nero è un film che porto dentro da tanto tempo: è la storia di un uomo sbagliato che sceglie di amare in modo assoluto. È un’opera che parla di perdita, ma anche di salvezza.
Particolarmente sentita la testimonianza di Susy Del Giudice, che ha raccontato il percorso personale e professionale intrapreso per interpretare Imma, ruolo centrale nella vicenda:
“Prima di girare, sono stata seguita da una dottoressa che mi ha aiutato a comprendere davvero cosa significhi vivere con una disabilità così complessa. Ma il vero lavoro è stato quello quotidiano, in famiglia : ogni sera chiedevo a Giovanni chiarimenti, dettagli, suggerimenti. Volevo essere credibile, rispettosa, vera.”
Prodotto da Bartlebyfilm, Run Film, Pepito e Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Campania – Fondazione Film Commission Regione Campania, “Nero” arriva nei cinema italiani distribuito da Bartlebyfilm.
Lascia un commento