Non una semplice guida, ma una bussola di emozioni, incontri e suggestioni per attraversare l’Europa con occhi nuovi.
Si intitola Guida narrativa d’Europa la nuova pubblicazione firmata Homo Scrivens, in uscita dal 6 giugno 2025 nelle librerie e online, destinata a rivoluzionare l’esperienza del viaggio su carta. Curata da Giancarlo Marino e Aldo Putignano, questa guida – già candidata a diventare un cult per viaggiatori e lettori – offre un percorso attraverso capitali e mete insolite, spaziando tra storie, curiosità, consigli pratici e riflessioni d’autore.
Dimenticate le classiche guide “tutto monumenti e ristoranti”. Qui il cuore pulsante sono le emozioni: ogni tappa è narrata attraverso oltre cinquanta racconti che intrecciano cultura, aneddoti personali e consigli di viaggio, in un mosaico che unisce la dimensione narrativa alla praticità dell’esplorazione.
Il volume si apre con una prefazione firmata da Giovanni Scipioni (storico direttore de “I Viaggi di Repubblica”), che sottolinea il valore della narrazione come chiave per comprendere e vivere davvero ogni luogo attraversato.
Un itinerario tra città iconiche e mete sorprendenti
Londra, Madrid, Lisbona, ma anche la Croazia meno conosciuta o la fiabesca Transilvania: la Guida narrativa d’Europa accompagna il lettore dalla maestosità delle capitali al fascino nascosto dei borghi, fornendo rubriche come “Le 5 cose da vedere”, “Perché andare”, “Consigli personali” e persino spunti per fotografie fuori dagli schemi.
Non mancano aneddoti sulla preparazione della valigia, suggerimenti pratici e momenti di vera ispirazione letteraria.
Un progetto che nasce da Napoli e racconta il mondo.
A rendere ancora più interessante questa guida è la firma di Homo Scrivens, casa editrice indipendente nata a Napoli che da oltre vent’anni promuove la narrativa contemporanea e dà spazio a talenti emergenti. Sotto la direzione editoriale di Aldo Putignano, Homo Scrivens ha costruito un catalogo trasversale, dove tradizione e sperimentazione si incontrano, e propone anche eventi letterari come il Visioni City Festival, in programma dal 3 al 6 luglio a Sessa Aurunca con ospiti di rilievo nazionale.
Per chi vuole viaggiare con la testa e con il cuore
Non solo per i viaggiatori, ma per chi sogna l’Europa, la sua storia e le sue infinite possibilità: la Guida narrativa d’Europa è il compagno di viaggio perfetto per chi cerca emozioni autentiche e desidera vivere ogni meta come un racconto personale.
Info libro:
Guida narrativa d’Europa – Collana Guide insolite, Homo Scrivens
A cura di Giancarlo Marino e Aldo Putignano
Prefazione di Giovanni Scipioni
484 pagine, illustrazioni in b/n, ISBN 9788832784541
Prezzo: €24
Distribuzione Messaggerie Libri
Dal 6 giugno 2025 in libreria e online
A cura di Matteo Ferrero
Lascia un commento