I Love Ghost con Sandcastles hanno compiuto una vera e propria “operazione nostalgia”. Cosa può significare “operazione nostalgia”? Rinvangare ricordi passati, emozioni passate, tempi gradevoli per il nostro animo, ricordi che conserviamo come monili preziosi.

Dal punto di vista sonoro l’alternative rock crudo ed emotivo dei Love Ghost si fonde in modo idilliaco con il cantato carismatico di Zach Goode degli Smash Mouth. In questa epopea sonora californiana i riff ferrosi e gli arpeggi carezzevoli si scambiano il testimone in una corsa emozionante ed elettrizzante, una cavalcata sonora che sembra appartenere ad un mondo di 30 anni fa dal punto di vista musicale.

Il castello di sabbia che si scioglie, un castello che era stato condiviso e il ricordo che scorre frame by frame. E’ la nostalgia che si unisce alla sofferenza e al tormento interiore e il ricordo struggente torna a farsi vivo come non mai. I watched it frame by frame, è una frase di una potenza sconvolgente, disarmante. Il ricordo che scorre come una pellicola davanti ai nostri occhi, un film, un’illusione di cui non ci possiamo liberare. Cosa è la nostalgia se non il ricordo malinconico di un qualcosa che si è vissuto e che ora è lontano e irrecuperabile? E anche la musica che viene espressa è una sorta di operazione nostalgia in nome di un’epoca grunge che non tornerà più e che ha segnato il mondo intero e che è stata l’ultima grande rivoluzione musicale.

L’“operazione nostalgia” dei Love Ghost è un qualcosa di altamente intellettuale: contenuto e musica riescono a farci rivivere il sogno, il ricordo di un’epoca passata.

Link Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/album/7JPGBo4nEJmdPZDLLWr8oW


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights