Disponibile in esclusiva su Prime Video a partire dall’8 Giugno 2023, Pesci piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget è la prima serie tv scritta e prodotta dal gruppo comico The Jackal e Mad Entertainment, ideata e diretta da Francesco Ebbasta.
Il cast è completamente composto dagli stessi Jackal, che, insieme alla new entry Martina Tinnirello, hanno presentato il prodotto alla stampa romana.
“Non avevamo idea di come chiamare la serie, ma un giorno sul set Aurora (Leone) ha un’intuizione: ‘Perché non la chiamiamo Pesci piccoli come metafora del fatto che si tratta di una piccola agenzia in un mare di agenzie più grandi?” dice Ciro Priello. Si tratta di una mini serie targata Amazon Prime Video Italia e composta da sei episodi raccontati con ironia, realtà e senso della commedia. Spiega le dinamiche e la quotidianità di un’agenzia di comunicazione in un piccolo contesto di provincia, tra amicizia e colleghi in una Napoli lontana dagli stereotipi classici.
Il regista Francesco Ebbasta esprime cosa significa lavorare a stretto contatto con i The Jackal: “La cosa che mi sorprende tutti i giorni lavorando con loro, non è tanto il talento eterogeneo che hanno, ma la rara sensibilità nel riuscire a riconoscere i propri confini, nonostante i quindici anni di esperienza; io questa cosa la vorrei fare al meglio e, per farla al meglio, ho bisogno di una squadra. E questo credo sia il talento più sorprendente che io abbia mai incontrato nella mia carriera”. Ma cosa significa davvero sentirsi dei pesci piccoli ? Fabio Balsamo risponde: “Ci siamo sentiti dei pesci piccoli, non è solo una questione di budget. La nostra mentalità è sempre quella di crescere, in un certo senso si è per sempre dei pesci piccoli perché c’è sempre qualcuno più grande di noi”.
E prosegue Martina Tinnirello, protagonista esordiente, che interpreta nella storia la severa creative director (Greta), la quale nel corso della serie si adatterà ad accettare un mondo della comunicazione più moderno ed efficace: “La vera vittoria è cambiare in positivo per gli altri o, in questo caso, per i propri colleghi”. Aurora Leone, anch’ella parte del cast, interviene parlando del personaggio di Greta: “Avendo il personaggio un’evoluzione importante, secondo me piacerà molto”.
“Con la serie raccontiamo un’altra sfumatura del lavoro, quello che si svolge in quei piccoli contesti di provincia; è Napoli, ma potremmo essere ovunque. Ci interessava descrivere chi si occupa dei pre-roll pubblicitari, chi si sveglia per fare il Tiktok quotidiano confrontandosi sempre col le star e influencer di grande successo. Volevamo come protagoniste queste persone, che ai nostri occhi sono veri e propri supereroi, perché continuano a darsi da fare nonostante siano consapevoli di non poter cambiare il mondo. Comunque, Ciro da bambino non riusciva a scrivere il nome di Michael Jackson e ancora oggi scrive il nome Michele al posto di Michael, quindi sarebbe ora che impari” continua divertito Ebbasta.
“Ci siamo ispirati alla realtà, come per esempio la ball delle merendine che è davvero presente nel nostro ufficio, e per il resto abbiamo preso spunto da terzi. I sogni nella ball dei The Jackal consistono nel far durare questa serie almeno per altre dieci stagioni” dice scherzando Gianluca Fru, che afferma anche di sentirsi come nella squadra degli Avengers. Mentre, da un lato Pirello conclude: “Nel tempo ci siamo riusciti, abbiamo fatto anche dell’altro, ma quello che spero è di continuare a raccontare storie divertendoci mentre lo facciamo”.
Dall’altro la Leone si accoda: “La cosa più bella è fare sempre qualcosa di nuovo nella vita quotidiana d’ufficio, che in realtà è inesauribile”. Consigliata sia al pubblico adolescenziale che a quello degli adulti, Pesci piccoli – Un’agenzia. Molte idee. Poco budget, che prende spunto da The office varie sitcom famose americane, porta con autoironia e finzione la commedia ad un livello internazionale, connubio armonioso tra regia, fotografia e recitazione. Tra l’altro, nelle varie puntate non mancheranno special guest quali Herbert Ballerina, Giovanni Muciaccia, Gabriele Vagnato, Valentina Barbieri e Mario “Il Ginnasio” Terrone.
Di seguito, una clip in anteprima.
Lea Borniotto
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.