I tuttofare (Sis dies corrents): la videorecensione

Premio per la migliore interpretazione all’ultimo Festival di Locarno, vinto da entrambi i protagonisti (Valero Escolar e Mohamed Mellali) alla loro prima esperienza come attori, I tuttofare (Sis dies corrents) arriva nelle sale cinematografiche italiane il 9 Giugno 2022, distribuito da Academy Two.

Commedia diretta dalla catalana Neus Ballűs, raccontana settimana nella vita di Moha, Valero e Pep, lavoratori in una piccola azienda di riparazioni alla periferia di Barcellona. Sono loro che entrano in casa tua e aggiustano ciò che è rotto. Moha, il più giovane, è in prova per una settimana. È timido ma si comporta sorprendentemente bene con i clienti e dovrebbe sostituire Pep che sta per andare in pensione.

Ma Valero non è affatto a suo agio con il ritiro di Pep, dubita che Moha possa prendere il suo posto e pensa che i clienti non accetteranno facilmente un lavoratore marocchino. Forse sei giorni non bastano per far cambiare qualcuno e per fargli superare i pregiudizi. Forse è troppo poco tempo per costruire un’amicizia. Ma forse è tempo sufficiente per scoprire che dobbiamo imparare a vivere insieme: un piccolo passo per un idraulico ma un grande passo per l’umanità.

Di seguito, la videorecensione de I tuttofare (Sis dies corrents).

 

 

Massimiliano Serriello