Il cofanetto blu-ray Mazinga Z – 4 conclude l’appuntamento in alta definizione con il mitico robot

Ultimo appuntamento in alta definizione con la creatura dei fumetti nata dalla mente di Go Nagai nel lontano 1972, anno in cui venne anche trasformata nella serie televisiva a cartoni animati Mazinga Z.

Mazinga Z – 4 è la conclusione di una commemorazione con i fiocchi, atta a chiudere un discorso andato avanti per novantadue episodi, tra colpi di scena e immaginazione ancora oggi innovativa.

Le gesta di Ryo Kabuto (in originale Koji Kabuto), giovane alla guida del robot che dà il titolo alla serie, giungono al dunque nei riguardi di una lunga lotta contro le forze del male, rappresentate dal pericoloso popolo dei Mikenes sotto la guida del malvagio Dottor Inferno, quest’ultimo una volta collega del defunto professor Juzo Kabuto, del quale il protagonista è il nipote.

Uno scienziato che, prima di morire, riuscì a portare alla luce la famosa superlega Z, con cui è stato creato un robot potente e indistruttibile, Mazinga Z, programmato dal professor Yumi e lanciato contro gli innumerevoli mostri meccanici mandati dai Mikenes per distruggere del Giappone. Ad aiutare Ryu vi sono il piccolo fratello Shiro, Sayaka, figlia di Yumi, la quale pilota il colosso d’acciaio Afrodite A, e il tozzo Boss col suo goffo Boss robot.

Comprendente gli episodi che vanno dal numero 73 al 92, Mazinga Z – 4 porta all’epilogo, quindi, un percorso che ha poi trovato continuazione nei due spin off – sempre per mano di Nagai – Il grande Mazinga e Ufo Robot Goldrake. E si comincia con la puntata intitolata Il sequestro di Mazinga Z (un difetto dell’Aliante Slittante di Ryu porterà complicazioni durante un combattimento contro un nuovo mostro), per poi proseguire con altre quali La coppia del secolo…Diana A! (la nascita del nuovo robot di Sayaka, chiamato Diana A), Mazinga, 1 secondo prima dell’esplosione! (per commemorare il defunto Barone Ashura, il Dottor Inferno crea un mostro a sua immagine e somiglianza), Mazinga Z nelle mani del male (il mostro volante Borg Y2 si imbatte negli esperimenti di volo di Boss robot), Mistero! L’attacco dell’ombra nera! (approfittando dell’assenza del professor Yumi, le forze del male cercano di entrare nell’Istituto di Ricerca), Colpo mortale! L’oscuro Visconte Pigmeo! (i malvagi Mikenes riescono a prendere in ostaggio gli amici di Ryo, chiedendo in cambio della loro libertà l’Istituto di Ricerca stesso), L’ultima chance! Scontro cruciale contro il Dottor Inferno! (si va verso la resa dei conti e il professor Yumi lascia ben intendere come dover colpire il nemico una volta per tutte) e, infine, Duello mortale! Risorgi, potente Mazinga Z! (nonostante la guerra sia finita, una nuova terribile minaccia viene fuori dalle viscere della terra).

Edito nella collana Anime Factory curata da Koch Media e Yamato Video, il cofanetto blu-ray racchiude tre supporti in alta definizione in un’unica custodia inserita in un elegante slipcase cartonato, offrendo il doppiaggio originale italiano e contenuti extra rappresentati dalle sigle di testa e di coda italiane della serie, con la nota canzone eseguita dai Pandemonium (scritta, tra l’altro, da Detto Mariano).

Ma non è finita, perché all’interno della confezione di Mazinga Z – 4 è presente un ricco booklet a colori di venti pagine, dispensatore delle sinossi di ogni singolo episodio, rari disegni preparatori originali e una galleria di illustrazioni.

 

Mirko Lomuscio