Gabriel Corasaniti: “Non è stato un semplice evento, ma un passo concreto verso un’alleanza civica e culturale tra realtà che condividono una visione comune del Paese. Un’Italia diversa è possibile: va costruita, radice per radice.”

Si è tenuto a Brescia un incontro strategico tra esponenti di realtà vicine al Generale Vannacci con in testa Gabriel Corasaniti e l’Associazione Il nord X Vannacci, realtà attiva nell’area centro-settentrionale del Paese, impegnata nella difesa dell’identità, della sovranità e dei valori tradizionali italiani.
L’iniziativa, fortemente voluta da entrambe le parti, ha rappresentato un momento di confronto sincero e costruttivo, con l’obiettivo condiviso di costruire una rete civica e militante capace di incidere realmente sui territori.
Tra i temi centrali: la sicurezza, la formazione, il radicamento locale, futuri eventi congiunti, il presidio culturale e l’attivazione in vista delle prossime sfide elettorali.
“Voglio esprimere parole di profonda stima nei confronti dell’associazione ‘Il Nord X Vannacci’, una realtà composta da uomini e donne che mettono ogni giorno passione, tempo e serietà al servizio della verità e dell’identità italiana.
È stato un onore essere accolto con tanto calore e attenzione. Abbiamo trovato in loro non solo affinità politica, ma soprattutto affinità umana e morale” ha dichiarato Gabriel Corasaniti.

Inoltre ha aggiunto: “La nostra missione è chiara: costruire una presenza attiva, coerente e profonda sul territorio, per portare avanti con forza e determinazione il messaggio del Generale Vannacci.
Lo faremo con disciplina, passione e spirito di servizio. Perché la voce del Generale parla a milioni di italiani che finalmente si sentono rappresentati. Noi ci siamo e ci saremo.
Ogni incontro come questo rafforza in noi la convinzione che esiste un’Italia silenziosa, che chiede verità, identità e coraggio. E noi siamo pronti a darle voce, con fierezza e senza compromessi.
Durante la serata, non è mancato l’intervento in videochiamata di Vannacci, che direttamente da Bruxelles ha salutato i presenti e espresso il suo pieno sostegno a questo tipo di iniziative, incoraggiando i partecipanti a proseguire il percorso di radicamento e presenza attiva sul territorio.
Un momento accolto con emozione e partecipazione, che ha rafforzato ulteriormente il senso di appartenenza e direzione comune.
Grande interesse ha suscitato anche il libro “Anticomunista” di Gabriel Corasaniti, un testo che restituisce voce a una verità storica spesso oscurata, e che molti presenti hanno voluto approfondire.
L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco a collaborare su progetti concreti, dalla presenza congiunta a eventi locali fino alla costruzione di percorsi formativi e culturali condivisi, nel rispetto delle specificità di ciascuna realtà.
La partecipazione attiva e l’entusiasmo dimostrato confermano che esiste un’Italia viva, pronta a reagire. E che il percorso tracciato dal Generale non è solo un messaggio da ascoltare, ma una visione da realizzare.
Nelle foto ” Gabriel Corasaniti “
Lascia un commento