La Storia di Rossella Regina e dei suoi Lucchetti Bolognesi al centro della rubrica ‘Marianna e le Storie Belle’

Da ‘Regina dei Lucchetti’ a ‘Lucchettologa’ il passo è stato breve per Rossella Regina, l’Ideatrice del ‘Ponte dei Single’ di Bologna, alternativa al Ponte Milvio romano. L’ha definita così, infatti, Marianna Dembinska, l’inviata di Canale Italia che nella sua rubrica ‘Marianna e le Storie Belle’ ha tracciato l’intera Storia di quella che fino a due mesi fa era solo l’Anonima Studentessa Calabrese che nel 2007 circa lanciò per gioco oltre che per sfida l’iniziativa dei Lucchetti Single alla bolognese.

Due mesi nei quali Rossella Regina, Giornalista e Cantante calabrese d’origine ma bolognese d’adozione, nota a Bologna e non solo per le sue molteplici apparizioni televisive, ha visto propagarsi la sua idea dall’Emilia Romagna alla Calabria alla Basilicata, dove il suo Comune d’origine Laino Borgo ed il vicino Laino Castello starebbero valutando di replicare l’iniziativa così come il vicino comune di Lagonegro, già in Basilicata, dove l’Associazione Svimar avrebbe proposto al locale Comune di utilizzarla per spezzare la tragica fama del ‘Ponte Serra’ o ‘dello Studente’, ex struttura ferroviaria nota alle cronache per i tanti suicidi occorsi.

Insomma, un po’ di Creatività, una sana dose di Sentimento mescolate a Competenze in tema di Comunicazione e affini per una ricetta esplosiva che vede coinvolti 4 Comuni 3 Regioni d’Italia, legate dal solo ‘potere dei lucchetti‘.

Unica zona ancora d’ombra il mancato riscontro del Comune di Bologna a cui Rossella nelle ultime settimane ha rivolto la richiesta ufficiale di una targa identificativa del ‘Ponte dei Single’, ciò alla luce del fatto che, come testimonia anche Google Maps oltre ai tanti Turisti e Curiosi in loco, è diventata un’Attrazione Turistica del pieno centro cittadino di Bologna.

Riusciranno i ‘Lucchetti di Rossella‘ a convincere il Sindaco Matteo Lepore e la sua Giunta?

Beh, nel frattempo i ‘Lucchetti di Rossella’ stessi sono diventati una succulenta ricetta frutto dell’estro culinario dello Chef amalfitano Vincenzo Proto che nel suo Ristorante di Famiglia La Praia li propone, ormai, con cadenza regolare, tanto il successo di pubblico riscontrato. Spaghettoni alla Chitarra in salsa di rapa rossa con tartare di gamberoni e granella di pistacchio: semplicemente da leccarsi i baffi.

Ma non finisce qui: a breve il Pluripremiato Barman Celestino Salmi ufficializzerà il suo cocktail-tributo con un evento previsto nelle prossime settimane. Infine, cresce l’attesa per l’ufficializzazione dei dettagli circa l’Invenzione del Creatore Alessandro Guccini che, si vocifera, in tema di lucchetti potrebbe presto scrivere una nuova pagina di Storia.

Insomma, Creativi d’Italia…aguzzate l’ingegno perchè i lucchetti continuano a colpire nel segno!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights