Bologna si candida a location-simbolo per Addii al Nubilato e Celibato
Metti una grata sul canale del Reno, centinaia di lucchetti recanti cuori o iniziali di Single o di Amanti, i colori caldi (arancio/rosso/ocra) delle pareti cittadine, la tipica cordialità emiliana…la formula è semplicemente perfetta ed ecco che Bologna si candida a diventare meta prediletta di tutti i Nubili e Celibi d’Italia che vogliono celebrare il saluto allo status da Single con un ultimo lucchetto alle ‘sbarre dell’amore’ in Via Oberdan, frutto dell’inventiva di Rossella Regina, ex finalista di Italia’s got Talent oltre che Giornalista e Cantante che solo di recente, a circa 20 anni dal lancio dell’iniziativa, ne ha rivelato di essere la Madrina.
Il primo Single e al contempo Promesso Sposo ad inaugurare la tradizione è stato Angelo da Molinella, nella provincia bolognese, che nelle ultime già calde serate cittadine, insieme agli amici di una vita, ha eseguito lo scaramantico rito di agganciare il suo ultimo lucchetto da Single, per l’appunto, alla grata dell’omonimo Ponte in Via Oberdan, in pieno centro cittadino. Gesto immortalato con una foto di gruppo che vi riproponiamo di seguito

Non resta, dunque, che attendere che qualche prima Promessa Sposa viva lo stesso simbolico momento assieme alle sue amiche, situazione che Chat GPT ha immaginato così, tenendo presente anche la richiesta ancora pending al Primo Cittadino di Bologna, Matteo Lepore, di una targa che qualifichi univocamente la location ormai meta quotidiana per i tanti Turisti che negli ultimi tempi affollano Bologna alla Firenze/Roma/Milano & Co.-style oltre che semplici passanti.

E chissà che questo ulteriore traguardo del Ponte non possa incentivare ulteriormente la presa di posizione a riguardo. Chi vivrà, vedrà…ma chi è Single o sta per abbandonare lo status, non può se non fare un salto in Via Oberdan al Ponte dei SIngle.
Lascia un commento