Con presenti in sala a moderare l’incontro la nuova Direttrice Artistica del festival Michela Aloisi e il vice-direttore Stefano Coccia, Giovedì 19 Giugno 2025 (ore 21) torna ancora una volta al Circolo ARCI Arcobaleno di Roma (Via Pulllino, 1) l’Indiecinema Film Festival.

Ma stavolta lo fa in simbiosi con una rassegna amica, quell’Hip Hop Cinefest giunto quest’anno in gran forma alla sua quinta edizione, il che comporta intanto un sentito ringraziamento a Giulia Giorgi, direttrice della vivace manifestazione cinematografica.

Direttamente dall’Hip Hop Cinefest arrivano i due bellissimi corti del giornalista francese Antoine Schirer, Chasing the Double Airflare e Gaza: A Dance School Under The Bombs, in concorso anche alla quarta edizione di Indiecinema Film Festival. Quest’ultimo cortometraggio, in particolare, sarà il nostro tributo alle sofferenze che sta affrontando il popolo palestinese, a partire dai giovanissimi, di fronte alla vile e feroce rappresaglia sionista. Per parlare di tale contesto bellico e delle sue spinose, angoscianti conseguenze a livello politico e sociale, avremo poi ospite in sala Fabio Bucca, Vice Segretario Territoriale Roma Capitale Sindacato FISI.

Nel corso della serata verrà inoltre riproposto, ulteriore omaggio alla cultura hip hop e ai significati sociali della street art, uno dei documentari della seconda edizione di Indiecinema Film Festival più belli e più apprezzati dal pubblico: La zona di Paola Maggi. L’autore, già intervistato sul blog di Indiecinema dal critico Emanuele Di Nicola, sarà presente a sua volta per raccontare altri dettagli di questa sua esperienza.

Ma ecco nel dettaglio il programma della serata:

Chasing the Double Airflare di  Antoine Schirer (Francia 2024, 13′)

Per oltre quindici anni, alcuni dei migliori breaker del pianeta si sono scontrati con un muro di gomma pur di effettuare una mossa ritenuta “impossibile”: il “double airflare”. Perché nessuno ci riesce? A differenza della maggior parte delle mosse di breaking, questa è estremamente pericolosa. “Basta un brutto incidente una volta sola e la tua carriera da B-Boy può finire”. Ne vale la pena? Il B-Boy taiwanese Monkey King la pensa così… e ci prova.

La zona di Paolo Maggi (Italia 2022, 41′)

Corticella, periferia di Bologna. L’associazione Serendippo e l’artista Athena chiamano quindici artisti per ridipingere il Centro Civico William Michelini, intitolato a un partigiano del quartiere. Ad essere presi in esame scambi di vedute e scontri generazionali tra persone assai differenti, accomunate dagli stessi obiettivi.

Il progetto prosegue col lavoro portato avanti per ridipingere un muro nel bolognese, dove gli artisti affronteranno scenari completamente diversi.

Gaza: A Dance School Under The Bombs di  Antoine Schirer (Francia/Palestina 2024, 9′)

Nel cuore della Striscia di Gaza, tutta la drammaticità della situazione assieme ai più profondi, umani impulsi vitali della popolazione sotto attacco.

La storia di due insegnanti di hip-hop che hanno continuato a ballare coi bambini a Gaza, finché la loro scuola di danza non è stata bombardata.

Ingresso alla serata: sottoscrizione 4 Euro + tessera ARCI


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights