In blu-ray Emilio Solfrizzi e Neri Marcorè diretti da Sergio Rubini nella commedia ultraterrena Mi rifaccio vivo

Nel cinema, soprattutto guardando a generi più leggeri come la commedia, c’è sempre stata quella voglia di raccontare storie ai confini della realtà, basate soprattutto sulla possibilità di avere una seconda opportunità in vita, o, meglio ancora, dopo di essa.

Lo hanno fatto opere celebri e meno celebri, da Uno strano caso di Emile Ardolino a Bastardo dentro di Patrick Alessandrin, con la giusta verve comica del caso che potesse intrattenere a sufficienza.

Nel 2013 l’attore-regista Sergio Rubini ha contribuito a in tale filone mettendo in piedi con Mi rifaccio vivo un lungometraggio basato sullo scambio di personalità, dieci anni dopo aver realizzato l’accattivante L’anima gemella.

Mi rifaccio vivo racconta una storia ultraterrena, dove, al di là della morte, si presenta un’opportunità per ricostruire i propri pezzi sotto un altro aspetto.

Tutto ha inizio con il decesso dello sventurato Biagio (Lillo Petrolo), uno squattrinato uomo d’affari che, vedendo la propria esistenza volta al totale sfascio, ha deciso di togliersi la vita. La causa di questo insano gesto è dovuta alla presenza dell’insopportabile Ottone (Neri Marcorè), un rampollo di buona famiglia che ha sempre rovinato l’esistenza di Biagio, fin dai tempi della scuola elementare. Una volta arrivato nell’aldilà lo sventurato suicida riceve una proposta allettante: tornare sulla Terra nei panni di un’altra persona a sua scelta. Persona che si rivela essere Dennis Rufino (Emilio Solfrizzi), personaggio di spiccato successo e di cui Biagio è sempre stato ammiratore. Quindi, reincarnatosi in Rufino, decide di rovinare la vita ad Ottone, prendendosi quella rivincita che in vita non è mai riuscito ad avere.

Poggiando su un estro creativo che guarda irremovibilmente al genere fantastico ma con una forte dose di sana ironia tutta italiana, Rubini realizza un prodotto che si lascia guardare per l’originale mix di commedia e immaginazione, creando una visione allettante e, al contempo, intrisa di buoni sentimenti, mirata a parlare dell’amore per il prossimo, seppur in modo leggero.

E, ovviamente, fa affidamento ad un cast di prim’ordine, che vede gli assi della risata Solfrizzi e Marcorè in assoluta prima linea, accompagnati dalla corposa partecipazione del fenomenale Lillo e dello stesso Rubini nei panni di un “impiegato ultraterreno”. Senza contare Vanessa Incontrada, Margherita Buy, Enzo Iacchetti, Valentina Cervi e Gianmarco Tognazzi.

Risate e spremute di risvolti esistenziali sono all’ordine del giorno in Mi rifaccio vivo, disponibile in blu-ray grazie a CG Entertainment (www.cgentertainment.it) in collaborazione con 01 Distribution, con un comparto extra comprendente quindici minuti di backstage, una galleria fotografica e un trailer.

 

 

Mirko Lomuscio