In collaborazione con Koch Media, Paramount lancia in blu-ray Infinite, che, tratto dal libro The reincarnation papers di D. Eric Maikranz e diretto nel 2021 dall’Antoine Fuqua autore di Training day e The equalizer – Il vendicatore, pone al proprio centro il concetto d’immortalità.
Concetto spesso cinematograficamente affrontato tramite il genere fantasy, tanto che viene subito in mente il super cult Highlander – L’ultimo immortale, firmato nel 1986 da Russell Mulcahy, con un Christopher Lambert in ascesa nei panni di Connor MacLeod, in grado di non morire mai e coinvolto in un battaglia sanguinaria durata secoli.
Qui, invece, impegnato in una lotta secolare abbiamo Mark Wahlberg nel ruolo di Evan McCauley (Wahlberg), disoccupato sofferente di attacchi schizofrenici che cura con specifici medicinali e che, a fronte di ricordi e sogni eccessivamente realistici, non riesce a spiegarsi molte cose. Come le sue qualità nel forgiare spade o esibire innate doti da combattente. Fino a scoprire di far parte di un gruppo di persone chiamate Infiniti, capaci di ricordare le vite vissute negli anni passati e di accumulare tutta la conoscenza di quelle esistenze. Apprendendo che quello che possiede è un dono importante e trovandosi quindi coinvolto in uno scontro senza tempo con il minaccioso di nome Bathurst alias Chiwetel Ejiofor), mirato ad eliminare gli Infiniti che intendono ostacolare i suoi piani malvagi.
Infinite è dunque un blockbuster nato per il cinema, ma che, a causa della pandemia dovuta al Covid-19, è finito poi direttamente in streaming su Paramount + e Prime Video. Un blockbuster che pulsa action roboante di minuto in minuto, raccontando una storia ai limiti del fantascientifico senza lasciare a desiderare in fatto di spettacolarità e credibilità.
Poggiando sulla presenza da macho di Wahlberg, già al servizio di Fuqua per l’adrenalinico Shooter, un lungometraggio che avanza di fotogramma in fotogramma sfoggiando una forza originale in un percorso preciso che già altre pellicole avevano affrontato a proposito del significato di personalità propria e non (si pensi solo a Face/Off – Due facce di un assassino, Wanted – Scegli il tuo destino e Self/Less). Man mano che il tutto, al contempo, si arricchisce in maniera affascinante di sottotesti di pirandelliana memoria.
Sparatorie, inseguimenti tra le fiamme, combattimenti all’arma bianca e senso dell’onore costellano Infinite, prodotto d’alto intrattenimento che aleggia tra il “giocattolone” e l’opera più sentita, impreziosito da un cast comprendente anche la bella Sophie Cookson, Dylan O’Brien, Rupert Friend e il caratterista Toby Jones.
Con sezione extra costituita dagli estratti Si chiamano Infiniti (sette minuti di durata), Gli Infiniti in azione (otto minuti), Anatomia di una scena: commissariato e foresta (dodici minuti) e Tempo infinito (cinque minuti), il disco in alta definizione è disponibile nello store FanFactory.
Mirko Lomuscio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.