Cantante dal successo sicuro, idolo hip hop delle generazioni post-2000, Curtis “50 Cent” Jackson ha cominciato da tempo ad intraprendere una carriera cinematografica, prendendo parte a disparate pellicole nelle vesti di interprete, dall’acclamato Get the rich or die tryin’ di Jim Sheridan, fino a seguire un personale percorso spalleggiando grandi attori quali Robert De Niro (Last Vegas), Al Pacino (Sfida senza regole), Sylvester Stallone (la trilogia Escape plan), Bruce Willis (Setup) e Mickey Rourke (13).
Nel 2010 ha addirittura steso di proprio pugno uno script adatto alla sua presenza scenica: Gun – Arma micidiale, in cui si ritaglia un ruolo cardine, dividendo la scena con la gloria hollywoodiana Val Kilmer, ricordato soprattutto per Top gun e The doors.
La storia portata in scena è quella del detenuto Angel (Kilmer), rilasciato dopo aver scontato parecchi anni di prigione; ma la sua uscita comprende un piano ardito dalle forze dell’ordine, infatti l’uomo dovrà incastrare un suo ex collega in affari.
Questi è il micidiale Rich (“50 Cent” Jackson), trafficante d’armi conosciuto e temuto in tutta la città, amico di vecchia data di Angel e intenzionato a coinvolgere l’ex detenuto in un’altra serie di colpi criminali. Obbligatoria, quindi, sarà la scelta tra l’amicizia e la libertà.
Gun – Arma micidiale è un thriller a tinte drammatiche che gioca molta della sua forza sulla presenza dei due interpreti; da un lato abbiamo il calibrato “50 Cent” nei minacciosi panni di questo trafficante bramoso di soldi, dall’altra un dimesso e bravissimo Kilmer, che rappresenta il lato emotivo dell’intera opera, punto cardine del dramma umano al centro dell’intricata trama.
La regia di Jessy Terrero, un esperto nei videoclip qui al suo secondo lungometraggio dopo la commedia del 2004 Soul plane – Pazzi in aeroplano, condisce poi il tutto di ritmi ben calibrati e serrati, sorretti da perfetti giochetti di suspense, soprattutto quando mette l’una contro l’altra le buone caratterizzazioni dello script.
A completamento, l’apporto di un cast secondario comprendente facce note come il James Remar de I guerrieri della notte, il Danny Trejo di Machete, il Paul Calderon di Pulp fiction e il caratterista (soprattutto del cinema brillante) John Larroquette.
Edito in blu-ray da CG Entertainment (www.cgentertainment.it).
Mirko Lomuscio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.