In blu-ray il thriller Poker face, diretto e interpretato da Russell Crowe

Vincitore del premio Oscar per Il gladiatore di Ridley Scott, l’australiano Russell Crowe ha da qualche anno intrapreso anche una carriera dietro la macchina da presa, dirigendo nel 2014 il dramma a sfondo storico The water diviner e – sorvolando su qualche cortometraggio e sulla partecipazione al documentario Texas – otto anni più tardi Poker face, un thriller che ha anche scritto.

Thriller che prende avvio dai ricordi di un gruppo di protagonisti: Jake Foley (Crowe), Michael Nankervis (Liam Hemsworth), Andrew Johnson (RZA), Alex Harris (Aden Young) e Paul Muccino (Steve Bastoni), amanti del gioco delle carte e che, dopo tanto tempo, decidono di rivedersi per una partita a poker.

L’evento viene organizzato da Jake stesso, il quale porta i suoi amici a giocarsi in una notte più di quanto potessero pensare; infatti, non solo i soldi saranno la puntata più preziosa da mettere sul tavolo, ma verrà messo in gioco anche il valore dei propri ricordi, trascinando quella che sarebbe dovuta essere una piacevole rimpatriata in qualcosa di molto più allucinante, simile ad una corsa per la salvezza.

Gestito come fosse un gioco ad incastrato, simile alla metodologia di pensiero del regno dell’azzardo, Poker face avanza con fare ragionato e silenzioso, capace di portare la visione su diversi strati di lettura, passando da una sorta di dramma esistenziale al thriller vero e proprio, con svariati colpi di scena e parentesi suspense di grande impatto.

Per una buona prima parte il film di Crowe non intende mostrare le sue chiare intenzioni, lasciando che il racconto si uniformi di momento in momento grazie alle psicologie dei personaggi; poi, quando il gioco si fa duro, l’occhio registico del buon Russell si lascia ispirare a tutto tondo, mettendo in scena un trattato sulla gestione della tensione filmica fatta di solide interpretazioni e notevoli idee di scrittura.

Oltre a primeggiare da protagonista, Crowe si contorna di un buon gruppo di personaggi secondari interpretati da facce ben assortite come quelle di Hemsworth, del musicista RZA e della bella Elsa Pataki, alla quale spetta il ruolo di Penelope, valletta della significativa partita a carte orchestrata con degno ritmo.

Poker face è dunque un titolo che sa rendersi imprevedibile, mutando l’intera trama in un continuo sali e scendi di colpi di scena atti a rendere la visione non distante dal più spiazzante dei riusciti bluff al gioco delle carte. Fino all’inaspettato epilogo.

Disponibile nello store FanFactory, il blu-ray del film, edito da Plaion Pictures, è corredato di trailer quale extra.

 

 

Mirko Lomuscio